La terza giornata si è aperta con il canto “Noi siamo il suo popolo”, e questo senso di appartenenza è stato contemplato e sperimentato fin dal primo giorno.
Daniela Di Domenico

Redattrice e giornalista pubblicista
Nata a Roma, giornalista pubblicista, si laurea in comunicazione e mass media alla facoltà di Sociologia dell’Università La Sapienza di Roma con una tesi su “Storia dei mass media cattolici”. Ha collaborato per oltre 5 anni con la Radio Vaticana e con la rivista mensile “Libera Voce Polizia Italiana”. Dal 2009 lavora come redattrice e autrice di articoli nella redazione giornalistica delle riviste “Rinnovamento nello Spirito Santo” e “Alleluja” ed è impegnata in alcuni dei progetti dell’Associazione onlus Prison Fellowship Italia (PFIt).
Articoli dello stesso autore
Mediterraneo frontiera di pace L’Incontro dei Vescovi e Sindaci del Mediterraneo
A Firenze, in un’atmosfera di comunione per realizzare nuove vie di dialogo e di pace, è intervenuto anche il prof. Giuseppe Argiolas, Rettore dell’Istituto Universitario Sophia
Mediterraneo, frontiera di pace Incontro dei Vescovi e Sindaci del Mediterraneo
Nel corso dell’incontro internazionale “Mediterraneo frontiera di pace”, il 24 febbraio il prof. Andrea Possieri ha dettato una relazione sul tema: “Quali diritti per le comunità religiose nella città?”.