«Abbiamo un urgente bisogno nella Chiesa di una comunicazione che accenda i cuori, che sia balsamo sulle ferite e faccia luce sul cammino dei fratelli e delle sorelle. […] »

«Abbiamo un urgente bisogno nella Chiesa di una comunicazione che accenda i cuori, che sia balsamo sulle ferite e faccia luce sul cammino dei fratelli e delle sorelle. […] »
Riportiamo di seguito il testo a cura di Salvatore Martinez, Presidente nazionale del RnS e, per nomina del compianto Benedetto XVI, già Consultore del Pontificio Consiglio per i Laici, del Pontificio Consiglio per la Famiglia, del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e già Presidente della Fondazione Vaticana “Centro Internazionale Famiglia di Nazareth”.
Benedetto ci lascia nel Giubileo d’Oro del RnS in Italia. Ci lascia una meravigliosa paternità spirituale ed ecclesiale, un patrimonio che ha segnato il Novecento e i primi passi del nuovo Millennio.
Alla XX Assemblea nazionale del RnS, il Presidente, Salvatore Martinez, detta la relazione d’indirizzo pastorale, nella quale ha inteso riprendere e approfondire alcuni passaggi che hanno caratterizzato la vita del RnS nei mesi precedenti
Prosegue il viaggio tra le Diocesi, nelle quali è stata vissuta la 45^ Conferenza Nazionale Animatori (26-28 novembre 2021). È la volta della Diocesi di Bologna, che ci restituisce il senso profondo di questo incontro, sia per lo stile sinodale che lo ha caratterizzato, sia per l’inquadramento nel Giubileo d’oro del RnS.
Nell’ambito della riflessione a puntate sui temi della paternità e della vocazione, don Davide Maloberti considera il tema della chiamata di Dio, con un occhio particolare ai giovani, considerando la figura di san Giuseppe
Il 17 gennaio 2022 si celebra la 33 Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei.
Preghiera comunitaria carismatica e Seminario di vita nuova nello Spirito per la costruzione di un cammino comunitario”. Questo il tema affrontato dal Coordinatore nazionale Mario Landi.