Le tre dimensioni dell’ascolto, della realtà, della spiritualità ruotano intorno al termine chiave su cui si concentra il Messaggio per la Quaresima 2022 diffuso dalla Presidenza CEI: “conversione”.

Le tre dimensioni dell’ascolto, della realtà, della spiritualità ruotano intorno al termine chiave su cui si concentra il Messaggio per la Quaresima 2022 diffuso dalla Presidenza CEI: “conversione”.
Un format nato in piena pandemia e seguitissimo attraverso i canali Social del RnS, divenuto poi un libro molto apprezzato: «La gioia di essere liberi»
Apprendiamo la notizia della dipartita al Cielo del caro fratello e amico don Dario Betancourt, grande animatore della corrente di grazia del Rinnovamento Carismatico Cattolico nel mondo.
Per il secondo anno, seppur con i riti liturgici da poter svolgere in presenza, la festività pasquale è stata caratterizzata dalle limitazioni imposte dal Governo a motivo della pandemia.
Una famiglia racconta l’esperienza di confinamento e la riscoperta del tempo, dell’amore e della speranza.
Massimo e Maria Celeste raccontano la loro esperienza della loro seconda gravidanza durante la quarantena.
Rinnovamento in digitale: prosegue la proposta nazionale on line pensata dal Rinnovamento nello Spirito a causa delle costrizioni dettate dalla pandemìa.
Con lo slogan “Rimaniamo spiritualmente uniti” prosegue la Fase 3 avviata il 1° giugno dal Rinnovamento nello Spirito Santo nel tempo del coronavirus.
La Fase 3 avviata dal RNS nel tempo del coronavirus prosegue con lo slogan “Rimaniamo spiritualmente uniti”.
Conclusasi la Fase 2 (4 – 31 maggio), la triplice Campagna “Io resto unito e…. Prego – Intercedo – Dono” – avviata dal Rinnovamento nello Spirito Santo nel tempo del coronavirus sul Web (www.rns-italia.it) e sui social media: canale ufficiale YouTube, pagina Facebook, Twitter, Instagram e Telegram – prosegue ora nel Tempo di Pentecoste con l’avvio della Fase 3 a partire dal lunedì 1° giugno con la denominazione generale: “Rimaniamo spiritualmente uniti”.