Dopo le limitazioni imposte dalla pandemia, nel 2023 il Rinnovamento nello Spirito Santo torna a celebrare, solamente in presenza e attraverso le Convocazioni Diocesane sul territorio, la tradizionale Festa del Ringraziamento.

Dopo le limitazioni imposte dalla pandemia, nel 2023 il Rinnovamento nello Spirito Santo torna a celebrare, solamente in presenza e attraverso le Convocazioni Diocesane sul territorio, la tradizionale Festa del Ringraziamento.
Salvatore Martinez, Presidente nazionale del RnS, spiega il senso di una data che, da venti anni, cadenza la vita ecclesiale del Movimento.
Diamo alla considerazione del RnS, a partire dal discernimento del CNS e del CN, la programmazione nazionale annuale 2021 del nostro Movimento.
È stato il Coordinatore nazionale, Mario Landi, ad aprire la serata, intervallata da canti e testimonianze da parte di ciascun Membro di CNS. «Vediamo con i nostri occhi ciò che lo Spirito Santo, che è “creatività e armonia”, come ebbe a dire Papa Wojtyla
Venerdì 12 marzo, alle ore 20.30, dalla Sede del RnS, “Anteprima Festa del Ringraziamento” in diretta
Il 14 marzo non è un giorno qualsiasi per il RNS e chi vive l’esperienza del Movimento lo sa bene. La “Festa del Ringraziamento” costituisce una tappa fondamentale di un percorso in cui il Signore ha tracciato una via maestra nel cammino di maturità ecclesiale.