Il RnS, presente da 20 anni a Chisinau, in collaborazione con la Fondazione “Regina Pacis”, sta garantendo accoglienza a 22 rifugiati ucraini

Il RnS, presente da 20 anni a Chisinau, in collaborazione con la Fondazione “Regina Pacis”, sta garantendo accoglienza a 22 rifugiati ucraini
Un format nato in piena pandemia e seguitissimo attraverso i canali Social del RnS, divenuto poi un libro molto apprezzato: «La gioia di essere liberi»
Un “viaggio” condiviso con quanti hanno collaborato all’evento – a partire dalla rete della comunicazione – con cui si inaugura lo speciale Anno giubilare e che cominicia dalla Diocesi di Aversa
Verrà celebrata il 6 febbraio 2022 la 44 Giornata Nazionale per la Vita. Una particolare attenzione è posta sulle situazioni di fragilità nel tempo di pandemia.
Presentata a Roma la 16^ edizione del Rapporto italiani nel mondo 2021. Seppur meno rispetto al 2020, sono tanti i giovani connazionali che muovono all’estero in cerca di occupazione.
Dal XX Rapporto su povertà ed esclusione sociale diffuso il 16 ottobre 2021 da Caritas italiana il “quadro” generale di questa delicatissima fase storica, con un’attenzione prioritaria a giovani e famiglie.
Presentato ufficialmente il programma della 49^ Settimana Sociale dei cattolici italiani, prevista a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021.
Un Anno speciale, per segnare la ripartenza del nostro cammino unitario e comunitario nel post pandemia, con il cuore pieno di gratitudine per quanto lo Spirito Santo ha compiuto in questi 50 anni trascorsi
Grande partecipazione sabato 11 settembre per il tradizionale gesto che, in 20 Santuari mariani in Italia e Svizzera, si è svolto in contemporanea alla presenza di numerose Autorità ecclesiali e civili.
Grande partecipazione, dal vivo e in Rete, per il momento di Evangelizzazione pubblica e l’Adorazione Eucaristica di Consolazione e Guarigione guidati dal Presidente Martinez a Cupra Marittima, a conclusione della “Vacanza Carismatica” Giovani (25-31 luglio 2021).