Risuona forte l’appello di Papa Francesco contenuto nel Messaggio per la VI Giornata Mondiale dei Poveri (13 novembre 2022)

Risuona forte l’appello di Papa Francesco contenuto nel Messaggio per la VI Giornata Mondiale dei Poveri (13 novembre 2022)
“Unti e inviati dallo Spirito Santo” per essere “carismatici, discepoli e missionari”. È questo il tema della 44^ Convocazione Nazionale Giubilare dei Gruppi, Cenacoli e Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo che si è svolta a Paola (CS), presso il Santuario di S. Francesco.
Due le intense Sessioni che hanno scandito la giornata del 29 maggio, Domenica dell’Ascensione, con cui si è conclusa la 44^ Convocazione Nazionale Giubilare dei 1600 Cenacoli, Gruppi e Comunità, condivisa dal luogo centrale di Sacrofano in collegamento online con le diverse sedi regionali. Tema di fondo: «Con l’unzione, mandati dallo Spirito” (cf Is 61, 1 ss). Carismatici, discepoli, missionari (cf Evangelii Gaudium, 119-120)».
È Milano ad ospitare questa tappa del Viaggio nelle Diocesi italiane per raccontare la 45^ Conferenza Nazionale Animatori
Inizia da Lucca il cammino del RnS che, nell’Anno giubilare, tra “memoriale e memoria grata”, propone gli incontri di «Cultura di Pentecoste»
Dopo le sospensioni causate dalla pandemia, il RnS ritorna in Terra Santa con il suo straordinario Pellegrinaggio nazionale, dal 28 luglio al 4 agosto 2022.
Fa “tappa” a Treviso questa volta il viaggio tra le Diocesi in cui si è svolta la 45^ Conferenza Nazionale Animatori (26-28 novembre 2021), in pieno “stile sinodale”
Il viaggio tra le Diocesi, a raccontare i “frutti” della 45^ Conferenza Nazionale Animatori, questa volta prosegue nella Arcidiocesi di Ravenna-Cervia e nelle Diocesi di Forlì-Bertinoro e Faenza-Modigliana
La seconda giornata della XX Assemblea nazionale del RnS si apre con la Celebrazione eucaristica presieduta dal Consigliere spirituale nazionale, don Michele Leone.
Alla XX Assemblea nazionale del RnS, il Presidente, Salvatore Martinez, detta la relazione d’indirizzo pastorale, nella quale ha inteso riprendere e approfondire alcuni passaggi che hanno caratterizzato la vita del RnS nei mesi precedenti