Il Rinnovamento nello Spirito Santo accompagna con sincera preghiera la visita a Mosca che vede impegnato S. Em. il card. Matteo Maria Zuppi

Il Rinnovamento nello Spirito Santo accompagna con sincera preghiera la visita a Mosca che vede impegnato S. Em. il card. Matteo Maria Zuppi
Preparato dagli Uffici CEI preposti, è stato pubblicato il Sussidio per la Domenica della Parola di Dio, che si celebra il 22 gennaio.
“Giustizia riparativa, amicizia sociale e misericordia” sono state le parole chiave che hanno animato il secondo Incontro di “Cultura di Pentecoste per una civiltà dell’amore”, promosso dal Rinnovamento nello Spirito Santo nel Giubileo d’Oro del Rinnovamento in Italia
Risuona forte l’appello di Papa Francesco contenuto nel Messaggio per la VI Giornata Mondiale dei Poveri (13 novembre 2022)
Le settimane precedenti alla 44^ Convocazione Nazionale, sono state ricche di preghiere, affinché il cammino preparatorio dei fratelli per questo evento fosse costruito secondo la volontà del Signore; fra le tante grazie che Dio ci ha donato ricordiamo: «Rimanete nel mio amore» (Gv 6).
Due le intense Sessioni che hanno scandito la giornata del 29 maggio, Domenica dell’Ascensione, con cui si è conclusa la 44^ Convocazione Nazionale Giubilare dei 1600 Cenacoli, Gruppi e Comunità, condivisa dal luogo centrale di Sacrofano in collegamento online con le diverse sedi regionali. Tema di fondo: «Con l’unzione, mandati dallo Spirito” (cf Is 61, 1 ss). Carismatici, discepoli, missionari (cf Evangelii Gaudium, 119-120)».
Bolzano, domenica 29 maggio: dopo tanto caldo, una giornata di pioggia intensa, che potrebbe mettere in difficoltà chi arriva dalle nostre valli di montagna.
Anche il cielo ha “benedetto” la Veglia mariana con cui, venerdì 27 maggio, nel giardino dalla Sede nazionale di Roma, si è ufficialmente aperta la 44^ Convocazione Nazionale Giubilare, con l’Atto di Affidamento a Maria del RnS, all’inizio della Novena di Pentecoste.
Dopo quella per l’Italia, svoltasi nel 2021 per invocare la fine della pandemia, quest’anno il RnS ha inteso promuovere, con una speciale Veglia, la «Preghiera per l’Europa», vissuta a Roma il 24 aprile nel Santuario di Santo Spirito in Sassia
Come comunicavano i primi cristiani? Quale “miracolo” ha generato lo Spirito attraverso la Pentecoste, permettendo agli uomini di parlare la lingua di Dio?