Per il secondo anno, seppur con i riti liturgici da poter svolgere in presenza, la festività pasquale è stata caratterizzata dalle limitazioni imposte dal Governo a motivo della pandemia.

Per il secondo anno, seppur con i riti liturgici da poter svolgere in presenza, la festività pasquale è stata caratterizzata dalle limitazioni imposte dal Governo a motivo della pandemia.
Mercoledì 31 marzo ore 20.30
Da nord a sud, da ovest a est, da luoghi simbolici di sofferenza cui verrà associato un “crocifisso” della pandemia, 14 Diocesi italiane tracceranno idealmente una croce sul Paese.
È stato il Coordinatore nazionale, Mario Landi, ad aprire la serata, intervallata da canti e testimonianze da parte di ciascun Membro di CNS. «Vediamo con i nostri occhi ciò che lo Spirito Santo, che è “creatività e armonia”, come ebbe a dire Papa Wojtyla