Beatificato nel 2021, don Giovanni Fornasini fu un sacerdote martire, coraggioso difensore della fede e dell’umanità durante la Resistenza contro l’occupazione nazifascista.

Beatificato nel 2021, don Giovanni Fornasini fu un sacerdote martire, coraggioso difensore della fede e dell’umanità durante la Resistenza contro l’occupazione nazifascista.
Musicista, sceneggiatore, regista e produttore. Ma anche, inizialmente, dirigente di una nota casa di surgelati, periodo che Avati descrive come i «quattro anni peggiori della sua vita»
Tito Brandsma, carmelitano e giornalista martire. «Comunque vadano le cose, Dio avrà l’ultima parola»
Conchita, la donna della prova. «Il mio amore sarà un Dio crocifisso, il mio cibo la preghiera, la mia fortezza l’Eucaristia»