Organi di servizio

Quanto a noi, siamo i vostri servitori a causa di Gesù

(2 Cor 4, 5b)

Gli organi di Servizio pastorale del RnS sono organi collegiali, ai singoli livelli locale, regionale e nazionale, presieduti da un Coordinatore o da un Presidente, al servizio dell’unitĆ , della comunione e del cammino, secondo le finalitĆ  proprie dell’Associazione.

 

Leggi di più

Gli organi di Servizio pastorale del RnSĀ operano rispettando il ā€œprincipio di sussidiarietĆ ā€ e hanno il compito di:

  • Vigilare per custodireā€ la vocazione e missione dell’Associazione
  • Accompagnare gli aderenti nel cammino di fede
  • Promuovere la verifica personale, comunitaria e pastorale
  • Favorire la correzione fraterna
  • Assicurare la comunione per l’evangelizzazione e per la diffusione della Cultura di Pentecoste.

Sono organi dell’Associazione:Ā 

  • a livello locale: l’Assemblea degli aderenti, il Pastorale di servizio, il Coordinatore;
  • a livello diocesano: il Consiglio, il Comitato di servizio e il Coordinatore;
  • a livello regionale: il Consiglio e il Coordinatore;
  • a livello nazionale: l’Assemblea, il Consiglio, il Comitato di servizioĀ· e il Presidente.

La durata in carica degli organi elettivi ĆØ di quattro anni per ogni mandato.

  • Il Pastorale di servizio ĆØ eletto dall’Assemblea degli aderenti dei Gruppi e ComunitĆ .
  • Il Consiglio diocesano ĆØ composto dai coordinatori delle realtĆ  locali, dal Comitato diocesano di servizio, ove istituito, e dal Coordinatore diocesano.
  • Il Comitato diocesano di servizio viene costituito nelle diocesi dove sono presenti Cenacoli, Gruppi e ComunitĆ , tenuto conto del numero delle realtĆ  locali presenti in diocesi, secondo le modalitĆ  stabilite dal Regolamento interno dell’Associazione.
  • Il Consiglio regionale ĆØ composto dal Coordinatore regionale, dai Coordinatori delle diocesi della regione o delle zone interdiocesane, dai delegati regionali degli ambiti di evangelizzazione, dal Direttore regionale e dal Consigliere spirituale ove nominato.

Al Consiglio regionale partecipano senza diritto di voto il Referente diocesano, i delegati regionali dei ministeri e i componenti designati dal medesimo Consiglio regionale, fino a un massimo di tre.

  • Il Consiglio nazionale ĆØ composto dal Comitato nazionale di servizio; dai Coordinatori regionali; da sei componenti eletti dallo stesso Consiglio nazionale; da componenti designati dal Comitato nazionale di servizio, fino a un massimo di sei, senza diritto di voto; dai delegati nazionali dei ministeri; da un componente eletto da ogni regione che abbia un numero di realtĆ  locali riconosciute superiore a cento; dai Coordinatori diocesani delle Diocesi con un numero di realtĆ  locali riconosciuto superiore a quaranta.
  • L’Assemblea nazionale ĆØ composta dai Referenti diocesani, dai Coordinatori diocesani e dal Consiglio nazionale.Ā 
  • Il Comitato Nazionale di Servizio ĆØ composto dal Presidente, dal Coordinatore nazionale, dal Consigliere Spirituale Nazionale, dal Direttore, da altri componenti eletti dal Consiglio Nazionale fino a un massimo di tre.Ā Ā Ā 

 

Per conoscere le funzioni degli Organi di Servizio consulta lo Statuto RnS cliccando qui.

 

COMITATO NAZIONALE DI SERVIZIO

Il Consiglio nazionale ĆØ composto dal Comitato nazionale di Servizio (ai sensi dell’Art. 18 dello Statuto §1. Lettera A)

Contaldo Giuseppe

Presidente nazionale

Sollazzo Rosario

Coordinatore nazionale

Micolucci Gianpaolo

Direttore nazionale

Osella Carla

Area sociale-missionaria

don michele leone

Don Michele Arcangelo Leone

Consigliere spirituale nazionale

Pasquariello Lorenzo

Area formativa

Pernice Bruna

Area Carismatica-Ministeriale

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE


COORDINATORI REGIONALI

Il Consiglio nazionale ĆØ composto dai Coordinatori regionali (ai sensi dell’Art. 18 dello Statuto §1. Lettera B)

Abruzzo

Micolucci Gianpaolo

Calabria

Sessa Giuliana

Emilia Romagna

Baldini Antonio

Lazio

Di Pinto Don Patrizio

Lombardia

Cicchelli Giampiero

Molise

Lettieri Vincenzo

Puglia

Partipilo Massimo

Sicilia

Tirrito Antonino

Trentino Alto Adige

Di Grado Alice

Veneto

Visentin Anna Maria

Basilicata

Maggi Francesco

Campania

Contaldo Giuseppe

Friuli Venezia Giulia

Bomben Flora Emilia

Liguria

Pacciani Maurizio

Marche

Piersimoni Francesca

Piemonte e Valle D'Aosta

Dalpozzo Fulvio

Sardegna

Mariane Lucia

Toscana

Marcocci Bianca Maria

Umbria

Ramaccioni Carlo

Svizzera

Berardo Enrico


COMPONENTI ELETTI DALLE REGIONI

Il Consiglio nazionale ĆØ composto da un componente eletto da ogni regione che abbia un numero di RealtĆ  Locali riconosciute superiori a cento (ai sensi dell’Art. 18 dello Statuto §1. Lettera F)

Campania

De Leandro Massimo


[email protected]campania.it

Piemonte e Valle d'Aosta

Loiacono Gioacchino

Sicilia

Scicali Fabrizio

Lombardia

Brontesi Mauro

Puglia

Abbadessa Fabiana


COORDINATORI DIOCESANI

Il Consiglio nazionale ĆØ composto dai Coordinatori diocesani delle diocesi con un numero di RealtĆ  locali riconosciute superiore a quaranta (ai sensi dell’Art. 18 dello Statuto §1. Lettera G)

Campania-Diocesi di Napoli

Fogliano Enzo

Lombardia-Diocesi di Milano

Mori Alessandro

Piemonte e Valle d’Aosta – Diocesi di Torino

Luberto Patrizia

Lazio-Diocesi di Roma

Martinelli Marco

Sicilia-Diocesi di Palermo

Bonetti Antonio


COMPONENTI ELETTI – AMBITI DI EVANGELIZZAZIONE

Il Consiglio nazionale ĆØ composto da sei componenti eletti dallo stesso Consiglio nazionale (ai sensi dell’Art. 18 dello Statuto §1. Lettera C)

Anziani

Leoni Luigi

Giovani

Del Giudice Raffaella

Seminari di vita nuova

Pasquariello Lorenzo

Famiglia

Niemants Etienne

Sacerdoti

Apicelli don Vincenzo

Volontariato

Buono Imma


DELEGATI NAZIONALI DEI MINISTERI

Il Consiglio nazionale ĆØ composto dai Delegati nazionali dei Ministeri (ai sensi dell’Art. 18 dello Statuto §1. Lettera E)

Animazione della Preghiera

Pernice Bruna

Intercessione per i Sofferenti

Bungaro Francesco

Ecumenismo

Bosisio Renza

Musica e Canto

Caramanico Matteo


COMPONENTI DESIGNATI DAL COMITATO NAZIONALE DI SERVIZIO

Il Consiglio nazionale ĆØ composto dai componenti designati dal comitato nazionale di Servizio, fino ad un massimo di sei, senza diritto di voto (ai sensi dell’Art. 18 dello Statuto §1. Lettera D)

Responsabile Editoriale RnS

Leone Luciana

Presidente Cooperativa ā€œOdos Serviziā€

Zunino Paolo