15-16 MARZO – FESTA DEL RINGRAZIAMENTO 2025
CONVOCAZIONE DIOCESANA RNS
La Festa del Ringraziamento che quest’anno celebreremo il 15-16 marzo (o comunque in date vicine) rappresenta l’occasione per fare memoria dell’approvazione definitiva, da parte della CEI, del nostro Statuto, avvenuta il 14 marzo 2002.
Questa ricorrenza, che celebriamo annualmente nella forma della Convocazione Diocesana, vuole essere una esperienza di comunione con la Chiesa e nella Chiesa, in compagnia del vescovo e dei sacerdoti che ci seguono nel cammino e di tutti gli aderenti al Movimento. L’occasione diventa anche uno straordinario momento di evangelizzazione attraverso l’invito ai simpatizzanti e a chiunque volesse unirsi al RnS per un momento di lode e di memoria gioiosa per il cammino di fede che si sta compiendo.
Lo Spirito Santo, che invochiamo costantemente, non ha mai mancato di effondersi con abbondanza nelle nostre realtà locali che quindi hanno molti motivi per rendergli grazie e condividere con la Chiesa tutta i carismi che sono stati loro elargiti.
In questa occasione il Presidente RnS Giuseppe Contaldo dice a tutti: “Nella Giornata del Ringraziamento ci è chiesto di volgere lo sguardo sui doni, carismi e frutti che lo Spirito Santo ha elargito a tutti i Cenacoli, Gruppi e Comunità nel corso di questi anni, da quando in particolare la Conferenza Episcopale Italiana dava approvazione al nostro Statuto. Il nostro grazie lo rivolgiamo anzitutto al Signore, che mediante l’opera dello Spirito continua ad operare prodigi in mezzo al suo popolo. Certo, senza la continua Effusione dello Spirito questi frutti non ci sarebbero, ed è bene ricordarcelo sempre, riconoscendo quanto la Sua azione sia un bene fondamentale per la vita di tutto il Movimento. Credo dunque che, nella Giornata del Ringraziamento, sia bello non solo fare memoria della storia dentro cui siamo, ma anche pregare con un senso di riconoscenza per il bene che abbiamo ricevuto e che abbiamo visto e contemplato. Sia questa anche l’occasione in cui stringerci gli uni agli altri, per cercare di tessere trame di fraternità e di comunione. Alla preghiera di riconoscenza al Signore per i doni ricevuti in quest’anno, sapremo unire, inoltre, l’invocazione dell’aiuto speciale di Dio per quanti sono stati provati da avvenimenti e situazioni difficili, presentandoli a Lui che è Padre del passato, del presente e del futuro. Buona e santa Festa del Ringraziamento a ciascuno!”
Apprestiamoci quindi a celebrare questo evento annuale, occasione anche della Raccolta straordinaria a favore del RnS per le sue attività pastorali e missionarie.
0 commenti