Il messaggio del presidente nazionale Giuseppe Contaldo: «La generosità
dello Spirito Santo ha regalato alla Chiesa e all’umanità una nuova guida.
Al Papa appena eletto auguriamo di essere un coraggioso testimone dell’amore
di Dio e di condurre il suo popolo sulle strade della verità e della speranza»
«La Chiesa di Cristo ha un nuovo Pietro, con il nome di Leone XIV. Ancora una volta, è stato lo Spirito Santo a guidare i Cardinali nell’elezione dell’uomo che Dio stesso aveva scelto come Vicario di Cristo. La generosità dello Spirito stesso ha regalato alla Chiesa e all’umanità una nuova guida». Con queste parole il presidente nazionale Giuseppe Contaldo, a nome del Comitato nazionale di Servizio, del Consiglio Nazionale e di tutti i Cenacoli, Gruppi e Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo esprime gioia e gratitudine per l’elezione di S.Em. il Card. Robert Francis Prevost O.S.A come nuovo Sommo Pontefice con il nome di Leone XIV.
Il Santo Padre, Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Arcivescovo-Vescovo emerito di Chiclayo, è nato il 14 settembre 1955 a Chicago (Illinois, Stati Uniti) ed è stato scelto oggi, giovedì 8 maggio 2025 alle ore 18.07, al quarto scrutinio del 76° Conclave che ha visto riuniti 133 Cardinali elettori. È stato creato Cardinale da Papa Francesco nel Concistoro del 30 settembre 2023.
«𝐴𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑜 𝑢𝑛 𝑖𝑛𝑒𝑣𝑖𝑡𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑚𝑖𝑡𝑜 – 𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒 𝐶𝑜𝑛𝑡𝑎𝑙𝑑𝑜 -, 𝑢𝑛’𝑒𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑢𝑚𝑎𝑡𝑎 𝑏𝑖𝑎𝑛𝑐𝑎. 𝐼𝑙 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑃𝑎𝑝𝑎 𝑐’𝑒̀! 𝑆𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑒, 𝑝𝑜𝑡𝑟𝑒𝑚𝑚𝑜 𝑑𝑖𝑟𝑒, 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑃𝑎𝑑𝑟𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑒𝑛𝑎 𝑒𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜, 𝑐ℎ𝑒, 𝑎𝑓𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑛𝑑𝑜𝑠𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝐿𝑜𝑔𝑔𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛 𝑃𝑖𝑒𝑡𝑟𝑜, 𝑠𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑎𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛 𝑎𝑠𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑜𝑛𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑒𝑟𝑟𝑎̀. 𝐼𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎, 𝑎 𝑛𝑜𝑚𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑀𝑜𝑣𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜, 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑛𝑖𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑎 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑒𝑟 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐𝑜, 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑠𝑖𝑎 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎, 𝑠𝑖𝑎 𝑙𝑎 𝑓𝑟𝑒𝑠𝑐ℎ𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑟𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑐𝑖. 𝐿𝑎 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑚𝑒, 𝑖𝑛𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒, 𝑒̀ 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑖𝑛 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑐𝑎𝑟𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑙’𝑎𝑢𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀, 𝑒, 𝑎𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜, 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑣𝑖𝑑𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑙𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑑𝑒𝑣𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑓𝑖𝑛𝑖𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎 𝑒 𝑖𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎̀. 𝐴 𝑃𝑎𝑝𝑎 𝐿𝑒𝑜𝑛𝑒 𝑋𝐼𝑉 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑅𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑓𝑖𝑛 𝑑𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑖 𝑖𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑔𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟𝑜 𝑙’𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑔ℎ𝑖𝑒𝑟𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑠𝑎, 𝑠𝑡𝑟𝑖𝑛𝑔𝑒𝑛𝑑𝑜𝑙𝑜 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒 𝑎𝑏𝑏𝑟𝑎𝑐𝑐𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝑎𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑒 𝑙𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑡𝑖𝑡𝑢𝑑𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖. 𝐺𝑙𝑖 𝑎𝑢𝑔𝑢𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑠𝑜 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝐷𝑖𝑜 𝑒 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑢𝑟𝑟𝑒 𝑑𝑎 𝐿𝑢𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑜 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑒𝑟𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎𝑛𝑧𝑎. 𝐿𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑟𝑟𝑒 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑒𝑝𝑜𝑐𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜𝑟𝑎𝑛𝑒𝑎 𝑖𝑙 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎 𝑒𝑣𝑎𝑛𝑔𝑒𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝑒 𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑟𝑖𝑎, 𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑎𝑚𝑝𝑖𝑎 𝑠𝑖𝑛𝑜𝑑𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀. 𝐼𝑛𝑓𝑖𝑛𝑒, 𝑖𝑙 𝑅𝑛𝑆 – 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑙𝑢𝑑𝑒 – 𝑖𝑛𝑣𝑜𝑐𝑎 𝑠𝑢𝑙 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑃𝑎𝑝𝑎 𝑙’𝑎𝑏𝑏𝑜𝑛𝑑𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑑𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜, 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑐ℎ𝑒́ 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎 𝑙𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑒𝑟𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑆𝑖𝑔𝑛𝑜𝑟𝑒 𝑠𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑒 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑖 𝑙’𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑡𝑡𝑢𝑎𝑟𝑙𝑜. 𝐶𝑜𝑛 𝑑𝑒𝑣𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑃𝑎𝑝𝑎 𝐿𝑒𝑜𝑛𝑒 𝑋𝐼𝑋 𝑒, 𝑚𝑒𝑛𝑡𝑟𝑒 𝑙𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑉𝑒𝑟𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑃𝑜𝑚𝑝𝑒𝑖, 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑜𝑏𝑏𝑒𝑑𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑎𝑢𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑠𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎 𝑒𝑣𝑎𝑛𝑔𝑒𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒».
Roma, 8 maggio 2025
0 commenti