𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚
𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐠𝐡𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐧𝐒 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐩𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨.
𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐥𝐝𝐨: «𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆, 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒐 𝑷𝒂𝒅𝒓𝒆: 𝒐𝒓𝒂 𝒗𝒊𝒗𝒊 𝒏𝒆𝒍 𝑺𝒊𝒈𝒏𝒐𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆, 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒐 𝑮𝒆𝒔𝒖̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂𝒊 𝒂𝒎𝒂𝒕𝒐 𝒆 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒊𝒕𝒐 𝒒𝒖𝒊 𝒊𝒏 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂»
L’annuncio è stato dato oggi, 21 aprile 2025, Lunedì dell’Angelo, dal Camerlengo, 𝐒.𝐄𝐦. 𝐂𝐚𝐫𝐝. 𝐊𝐞𝐯𝐢𝐧 𝐅𝐚𝐫𝐫𝐞𝐥𝐥, da Casa Santa Marta: «Alle ore 7:35 di questa mattina ilVescovo di Roma è tornato alla casa del Padre».
Con raccoglimento e profondo dolore, anche il R𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐩𝐢𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐠𝐡𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐩𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨.
Il presidente nazionale Giuseppe Contaldo lo ricorda così: «Ho perso il padre che mi ha dato forza dicendomi: “Coraggio non sei solo il Signore ti è vicino, anch’io ti sono al fianco per ogni necessità e non esitare di bussare alla mia porta”. Sono le parole ricevute da lui all’Udienza privata presso il Palazzo apostolico, avvenuta il 21 agosto 2023. Mi brucia ancora nel petto il fuoco di quella esperienza di grazia perché un incontro con il successore di Pietro resta per sempre nel cuore! Il Pontefice mi ha letteralmente spronato a condurre la missione e il servizio come guida del Rinnovamento. L’ho perso sul piano umano, ma so di averlo accanto a me “per sempre”».
A questo «rendimento di grazie», Contaldo chiede inoltre che «si uniscano tutti i fratelli e le sorelle del RnS che hanno avuto la gioia di incontrare il Santo Padre all’Udienza del 20 gennaio 2024, nella quale ci esortava a non perdere la gioia del nostro essere nella Chiesa, per la Chiesa e con la Chiesa e di diffondere l’esperienza del Battesimo nelloSpirito, quale esperienza fondante del nostro Movimento ecclesiale, invocando una nuova effusione dello Spirito per una vita nuova in Cristo Gesù. Pace, evangelizzazione, prossimità all’uomo, attenzione autentica ai poveri, ecumenismo e speranza, soprattutto in questo Anno Giubilare: sono solo alcune delle tante espressioni del meraviglioso e ricco Pontificato di Papa Bergoglio. Con la sua personalità carismatica ha lasciato un’impronta nella storia mondiale che supera i confini della religione. Solo una fede come la sua poteva compiere tale impresa. Grazie, Santo Padre: ora vivi nel Signore per sempre, quello stesso Gesù che hai amato e servito qui in terra».
Roma, 21 aprile 2025
0 commenti