Si svolgerà da giovedì 10 a sabato 12 aprile 2025 la nuova missione che il Rinnovamento nello Spirito Santo compirà in Moldavia, terra da sempre al cuore dell’impegno educativo, di prossimità nella carità e di evangelizzazione del Movimento.
Dopo le ultime esperienze dello scorso anno, svoltesi a ottobre e dicembre, che hanno visto impegnata, assieme alla Presidenza, una delegazione del RnS in occasione dell’avvio del Seminario di Vita nuova e dell’incontro con i Gruppi locali, stavolta a partire sarà il Comitato Nazionale di Servizio.
Come noto, nella capitale Chisinau opera il Centro di Accoglienza che, attraverso la Fondazione Alleanza del RnS, ospita bambini, donne e anziani con progetti di solidarietà e di sostegno materiale alle tante povertà presenti. Nel periodo estivo, inoltre, nelle diverse parrocchie si svolgono iniziative pastorali e attività missionarie, in particolare con campi scuola rivolti ai giovani.
Il programma del viaggio prevede, nel tardo pomeriggio della prima giornata, la catechesi ai fedeli di Chișinău tenuta da don Michele Leone, Consigliere spirituale nazionale, presso la parrocchia San Luigi Scrosoppi.
Il venerdì, al mattino, previsto l’incontro con i sacerdoti vicini al RnS e con S. E. Mons. Anton Coșa, Vescovo di Chișinău. Nel pomeriggio, in Cattedrale, la Via Crucis (in lingua russa), seguita dalla catechesi ai fedeli a cura di Giuseppe Contaldo, Presidente nazionale del RnS.
Dichiara lo stesso Contaldo alla vigilia della missione: «Dire missione è dire essenzialmente un atto d’amore il cui dono più grande è Gesù Cristo, e il missionario è colui che fa esperienza di Cristo proponendola poi agli altri. Il missionario, quindi, si identifica più nella dimensione dell’essere che del fare. Il Rinnovamento nello Spirito vuole essere portatore di speranza, e dunque di Cristo, in questa porzione di terra. Lo Spirito Santo preceda il nostro passo aprendo vie nuove dí evangelizzazione, la Vergine Maria sostenga questa missione.»
0 commenti