Presentazione del libro di Maria Lo Presti “Padre Matteo La Grua. Nulla è impossibile a Dio”

Presentazione del libro di Maria Lo Presti “Padre Matteo La Grua. Nulla è impossibile a Dio” venerdì 24 ottobre 2025 a Palermo: interverrà il Presidente nazionale del RnS

È promossa dalla Provincia Italiana dell’Immacolata Concezione (Sicilia-Calabria) e dei Frati Minori Conventuali la presentazione del libro “Padre Matteo La Grua. Nulla è impossibile a Dio” (Edizioni Messaggero Padova) di Maria Lo Presti, in programma venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 18.00 presso la chiesa del Sacro Cuore, in via Noce a Palermo, lì dove l’operato di padre La Grua è stato motivo di speranza per tanti provenienti da ogni parte della città, della Sicilia e da tutta Italia.

Nato a Castelbuono il 15 febbraio 1914 e morto nel capoluogo siciliano il 15 gennaio 2012, come noto padre Matteo La Grua è stato tra gli iniziatori del Rinnovamento nello Spirito Santo in Italia: ad oggi la sua tomba è ancora méta di coloro che ne tengono viva la memoria.

Allevento, introdotto e moderato da Vincenzo Morgante, direttore di Tv2000, interverranno Giuseppe Contaldo, Presidente nazionale del RnS, Salvino Leone, Docente di Teologia morale e Bioetica alla Facoltà Teologica di Sicilia e di Bioetica alla LUMSA. Sarà presente il Ministro Provinciale, Fra’ Salvatore Pulizzotto.

Maria Lo Presti, amica e collaboratrice di don Pino Puglisi a partire dagli anni Ottanta, è stata insegnante di religione nella scuola statale ed è docente presso la Facoltà Teologica di Sicilia e presso la Scuola Teologica di Base.

«Fortissimo – dichiara Contaldo – è il ricordo della persona di padre Matteo La Grua non solo tra i Frati Conventuali ma anche, e soprattutto, tra i fratelli e le sorelle del Rinnovamento nello Spirito Santo. Ha accompagnato e servito il RnS che muoveva i suoi primi passi prima a Palermo, poi in Sicilia e, successivamente, in Italia, diventando un punto di riferimento per l’intero Movimento. Ha seguito il Gruppo “Maria” del Rinnovamento presso la chiesa del Sacro Cuore della Noce. Oltre alla sua grande formazione culturale, padre La Grua era un uomo dalla intensa vita di preghiera e la molteplicità di segni e testimonianze che gli sono attribuite nel corso del suo pellegrinaggio terreno attestano una esistenza vissuta e donata interamente al Signore. Tutto questo perché padre Matteo è stato docile al soffio dello Spirito Santo».

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Share This