Indulgenza plenaria per il Rinnovamento nello Spirito Santo concessa da Papa Francesco per il Giubileo 2025: un’occasione per riscoprire la misericordia di Dio.

Indulgenza plenaria per il Rinnovamento nello Spirito Santo concessa da Papa Francesco per il Giubileo 2025: un’occasione per riscoprire la misericordia di Dio.
37^ Convocazione regionale dei Cenacoli, Gruppi e Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo in Puglia, domenica 24 novembre 2024 presso il Palasport di Andria.
Sarà una missione finalizzata a rispondere ai bisogni di chi abita in questa terra toccata dal conflitto tra Russia e Ucraina
Alla fine è stato il sole ad avere la meglio sulle nuvole incerte, spuntato in tarda mattinata ad illuminare una piazza san Pietro gremita di fedeli in festa
Musicista, sceneggiatore, regista e produttore. Ma anche, inizialmente, dirigente di una nota casa di surgelati, periodo che Avati descrive come i «quattro anni peggiori della sua vita»
Il Presidente nazionale del RnS, Giuseppe Contaldo: «Un evento che genera nuova speranza nella diffusione della Teologia dello Spirito Santo»
Tito Brandsma, carmelitano e giornalista martire. «Comunque vadano le cose, Dio avrà l’ultima parola»
“Rinascere dall’alto. Gesù incontra Nicodemo”. Questo il tema, ispirato dal versetto di Giovanni 3,1-5, che animerà il Convegno regionale promosso dalla Comunità Maria Madre della Chiesa del RnS in Germania
Appuntamento per domenica 10 novembre, 2024 per la 43^ Convocazione regionale dei Cenacoli, Gruppi e Comunità del RnS in Abruzzo
Appuntamento per domenica 10 novembre 2024, la Convocazione regionale dei Cenacoli, Gruppi e Comunità del RnS in Umbria