250 pellegrini in Terra Santa per il Pellegrinaggio Nazionale del RnS

Esercizi spirituali e Seminario di Vita Nuova nello Spirito

Otto meditazioni itineranti dettate da Salvatore Martinez:

La fede in Occidente ha bisogno di nuova acqua sorgiva:

in Terra Santa sono le nostre sorgenti”

Vivremo un kairós d’amore, che rimarrà indelebile nella memoria del nostro cuore e che darà nuovo slancio alla nostra fede. La fede in Occidente ha bisogno di nuova acqua sorgiva: in Terra Santa sono le nostre sorgenti”. Con queste parole Salvatore Martinez, Presidente nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo e della Fondazione Vaticana “Centro Internazionale Famiglia di Nazareth”, presenta il tradizionale Pellegrinaggio nazionale promosso dal RnS in Terra Santa, organizzato dal Consorzio Itinera Italia.

Saranno ben 250 i pellegrini che per il 2019, da venerdì 26 luglio a venerdì 2 agosto, condivideranno una speciale esperienza spirituale, di fede profonda, sulle orme di Gesù: dal “concepimento” (Nazareth) al “compimento” (Gerusalemme).

Otto le principali “soste bibliche” a cui corrisponderanno 8 meditazioni dettate dal Presidente del RnS, accompagnate da mistagogie, celebrazioni liturgiche, momenti di preghiera comunitaria carismatica e animazioni musicali. A fianco a Salvatore Martinez saranno don Guido Maria Pietrogrande, Assistente spirituale nazionale del RnS, e le   esperte guide e responsabili del RnS: p. Giovanni Alberti, don Patrizio Di Pinto, don Fulvio Bresciani, don Vincenzo Apicelli e p. Davide Carbonaro.

Nel corso del Pellegrinaggio non mancheranno incontri con rappresentanti delle comunità cristiane locali, a partire dal Nunzio in Israele, S. E. Mons. Leopoldo Girelli. Tra gli altri, presiederanno le Celebrazioni Eucaristiche: S. E. Mons. Pierbattista Pizzaballa, Amministratore Apostolico del Patriarcato Latino di Gerusalemme, S. E. lArcivescovo Yasser Ayyash, Vicario Patriacale della Chiesa cattolica Greco- Melchita, e P. Hanna Kaldani, Vicario Patriarcale per Israele.

Come è noto, il RnS ha uno speciale legame con la Terra Santa, in considerazione dello sviluppo del “Centro Internazionale per la Famiglia a Nazareth”,  progetto affidato dalla Santa Sede al Movimento, attraverso la costituzione dell’omonima Fondazione Vaticana deputata ad operare per l’edificazione della “Casa del Papa per tutte le famiglie del mondo”, sulla sommità della collina che domina Nazareth. La struttura rappresenterà un centro di spiritualità familiare, di accoglienza delle famiglie pellegrine in Terra Santa, di formazione alla vita familiare, di pastorale per gli operatori e di preparazione alla Nuova Evangelizzazione anche in chiave ecumenica e interreligiosa.

Roma, 23 luglio 2019
Il RnS è un Movimento ecclesiale che in Italia conta più di 200 mila aderenti, raggruppati in oltre 1.900 gruppi e comunità.

Ufficio Stampa RnS: Via degli Olmi, 62 – 00172 Roma – cell. 334 9974314
E-mail: [email protected] 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Vicinanza spirituale e preghiera da parte del RnS per le condizioni di salute di Papa Francesco

Vicinanza spirituale e preghiera da parte del RnS per le condizioni di salute di Papa Francesco

La Presidenza del Rinnovamento nello Spirito Santo, assieme ai Cenacoli, Gruppi e Comunità presenti in tutta Italia, assicurano vicinanza spirituale al Santo Padre, che stamane ha tenuto regolarmente l’Udienza generale in Piazza San Pietro e che in seguito, secondo fonti non ufficiali, ha avvertito un “affaticamento respiratorio”.
Il RnS in queste ore affida il Pontefice alla preghiera corale per le sue condizioni di salute.

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS. Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS. Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS.
Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale per il rinnovo degli Organismi pastorali di servizio del livello nazionale,svoltasi a Sacrofano (Roma) dal 24 al 26 marzo.

Share This