Invito ai sacerdoti, diaconi e religiosi del RnS per un incontro di fraternità e preghiera il 20-21 febbraio a Ciampino, presso la Casa di spiritualità “Il Carmelo”

Invito ai sacerdoti, diaconi e religiosi del RnS per un incontro di fraternità e preghiera il 20-21 febbraio a Ciampino, presso la Casa di spiritualità “Il Carmelo”
Sarà una missione finalizzata a rispondere ai bisogni di chi abita in questa terra toccata dal conflitto tra Russia e Ucraina
La Presidenza, il Comitato nazionale di Servizio, il Consiglio nazionale e i collaboratori del Rinnovamento nello Spirito Santo sono stati ricevuti in Udienza da Papa Francesco nella mattinata di oggi, sabato 20 gennaio 2024.
L’incontro si è svolto nella mattinata di oggi, lunedì 21 agosto 2023, in Vaticano, presso la Biblioteca privata del Palazzo Apostolico
È guidata dal tema “Maria icona sinodale cammina con noi” la Veglia di preghiera mariana promossa dal Rinnovamento nello Spirito Santo in Campania il 14 agosto 2023, alle ore 19.00, presso l’Abbazia Santuario di Montevergine (AV). Ad ispirare il momento di spiritualità, il versetto evangelico: “Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda” (Lc 1,39).
Sarà Salvatore Martinez, ideatore e organizzatore del Team, a guidare entrambi i momenti di questa opportunità così significativa per il Rinnovamento e per l’avvenire della teologia spirituale carismatica nella Chiesa. Una proposta mirata a non disperdere il grande “patrimonio” di conoscenze e di esperienze maturate nel Movimento.
Come nuovo Coordinatore regionale dei Cenacoli, Gruppi e Comunità del RnS è stato eletto Pietro Laudi, già Coordinatore diocesano di Milano 1 per due mandati, che subentra a Giampiero Cicchelli.
Nell’ambito dell’evento previsto a Salerno, domenica 21 maggio 2023 alle ore 18.00, verrà presentato il volume di don Angelo Barra.
I cuori della grande assemblea del Rinnovamento sono tornati nella Fiera di Rimini con la gioia nostalgica di chi sa che è la giornata dei saluti, della “separazione” in quella che, per quattro giorni è stata la cattedrale dello Spirito.
La terza giornata si è aperta con il canto “Noi siamo il suo popolo”, e questo senso di appartenenza è stato contemplato e sperimentato fin dal primo giorno.