Prendono il via le consuete Scuole regionali di Formazione estiva promosse dal Rinnovamento nello Spirito Santo, da giugno a settembre 2023

Prendono il via le consuete Scuole regionali di Formazione estiva promosse dal Rinnovamento nello Spirito Santo, da giugno a settembre 2023
Il 10 e 11 giugno 2023 i nuovi Coordinatori eletti e confermati in: Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, Abruzzo, Marche, Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Basilicata.
Presentazione del libro di Padre Enzo Fortunato “Processo a Francesco”, interviene Giuseppe Contaldo, Presidente nazionale del RnS.
Appuntamento ad Angri (SA), mercoledì 14 giugno 2023 alle ore 20.00
“Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene e dove va: così è di chiunque è nato dallo Spirito” (Gv 3,7-8). Il vento dello Spirito Santo soffi ed irrompa con tutta la Sua potenza nella vita di ogni fratello e sorella dei Cenacoli, Gruppi e Comunità del Rinnovamento nello Spirito, spingendo tutti a prendere il largo, ad uscire per annunciare che Cristo è vivo!
Come nuovo Coordinatore regionale dei Cenacoli, Gruppi e Comunità del RnS è stato eletto Pietro Laudi, già Coordinatore diocesano di Milano 1 per due mandati, che subentra a Giampiero Cicchelli.
Nell’ambito dell’evento previsto a Salerno, domenica 21 maggio 2023 alle ore 18.00, verrà presentato il volume di don Angelo Barra.
Sabato 6 maggio 2023, alle ore 19.00, il momento celebrativo sarà presieduto dal Vescovo diocesano S. E. mons. Giuseppe Giudice, alla presenza del Presidente uscente e del nuovo eletto.
I cuori della grande assemblea del Rinnovamento sono tornati nella Fiera di Rimini con la gioia nostalgica di chi sa che è la giornata dei saluti, della “separazione” in quella che, per quattro giorni è stata la cattedrale dello Spirito.
La terza giornata si è aperta con il canto “Noi siamo il suo popolo”, e questo senso di appartenenza è stato contemplato e sperimentato fin dal primo giorno.
Lo Spirito Santo ha già iniziato a operare, a soccorrere chi lo invoca con fede e con sentimenti di un figlio devoto.