“L’Angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea chiamata Nazareth” (Lc 1,26).

“L’Angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea chiamata Nazareth” (Lc 1,26).
“Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene e dove va: così è di chiunque è nato dallo Spirito” (Gv 3,7-8). Il vento dello Spirito Santo soffi ed irrompa con tutta la Sua potenza nella vita di ogni fratello e sorella dei Cenacoli, Gruppi e Comunità del Rinnovamento nello Spirito, spingendo tutti a prendere il largo, ad uscire per annunciare che Cristo è vivo!
Ringraziando L’Osservatore Romano per l’ospitalità, condividiamo l’intervista a Giuseppe Contaldo, Presidente nazionale del RnS, in vista della festività di Pentecoste 2023.
I cuori della grande assemblea del Rinnovamento sono tornati nella Fiera di Rimini con la gioia nostalgica di chi sa che è la giornata dei saluti, della “separazione” in quella che, per quattro giorni è stata la cattedrale dello Spirito.
La terza giornata si è aperta con il canto “Noi siamo il suo popolo”, e questo senso di appartenenza è stato contemplato e sperimentato fin dal primo giorno.
Lo Spirito Santo ha già iniziato a operare, a soccorrere chi lo invoca con fede e con sentimenti di un figlio devoto.
Nel 2002 e nel 2004 ricevevamo da san Giovanni Paolo II il mandato a diffondere nel mondo la cultura della Pentecoste, che significa, concretamente, permettere allo Spirito Santo di non essere escluso dalla cultura del tempo, dalla vita sociale degli uomini, dalle decisioni politiche di coloro che amministrano e governo.
Si apre la prima Giornata della 45ª Convocazione nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo, alla presenza di oltre 6000 persone venute da tutta Italia, dopo ben quattro anni di sospensione, per quanto cadenzati da incontri online, in presenza parziale, in una organizzazione diffusa e non centralizzata.
Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS.
Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale per il rinnovo degli Organismi pastorali di servizio del livello nazionale,svoltasi a Sacrofano (Roma) dal 24 al 26 marzo.
Si può dare avvio al processo di beatificazione di padre Matteo La Grua. Nel corso della sessione invernale di lavoro della Conferenza episcopale siciliana, i vescovi hanno dato parere favorevole a quanto proposto dall’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice.