Nell’ambito della riflessione a puntate sui temi della paternità e della vocazione, don Davide Maloberti considera il tema della chiamata di Dio, con un occhio particolare ai giovani, considerando la figura di san Giuseppe

Nell’ambito della riflessione a puntate sui temi della paternità e della vocazione, don Davide Maloberti considera il tema della chiamata di Dio, con un occhio particolare ai giovani, considerando la figura di san Giuseppe
Lo scorso 8 dicembre si è concluso l’Anno che la Chiesa ha dedicato a san Giuseppe, nel 150° della proclamazione dello sposo di Maria, patrono della Chiesa universale.
Si è svolta il 15 gennaio 2022, presso il Centro Carismatico “Gesù Liberatore”, a Palermo, la commemorazione di padre Matteo La Grua
Il 17 gennaio 2022 si celebra la 33 Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei.
La Chiesa Cattolica celebra la festa di Santo Stefano il 26 dicembre: patrono dei diaconi, il suo nome, in greco, ha il significato di “coronato”. Un grande santo, che ha molto da dirci sulla nostra fede e sulla nostra testimonianza cristiana.
Il rifiuto dell’uomo di fronte al Dio bambino che entra nella storia. Oggi come allora, il Salvatore fatica a trovare un posto per nascere. Ma ogni Natale è foriero di un nuovo umanesimo.
Capire chi è Gesù per capire a fondo chi sono io. Padre Natale Merelli ha snodato il suo intervento a Rimini in due tappe, seguendo il testo del Vangelo di Marco. Ne riportiamo una sintesi.
Salvatore Martinez, Presidente nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo, venerdì 9 luglio 2021 è stato ospite della trasmissione “Il Diario di Papa Francesco”
Pentecoste,“omnium festivitatum maximam”, la definisce Eusebio di Cesarea, nel 337 d.C. (in Vita Costantini, IV, 64). È la festa che sta alla sorgente di tutte le altre e che a ognuna di esse dà pienezza di accadimento.
Signore, Tu sia benedetto in questo tempo di attesa del Tuo Santo Natale. Ti prego: ascolta la mia preghiera e volgi il Tuo sguardo su di me e sulla mia casa.