Dopo la morte della mamma e l’abbandono da parte di suo marito, Tiziana scopre nel RnS che anche Gesù trasforma il dolore. Diviene così capace di una scelta di fedeltà coraggiosa.

Dopo la morte della mamma e l’abbandono da parte di suo marito, Tiziana scopre nel RnS che anche Gesù trasforma il dolore. Diviene così capace di una scelta di fedeltà coraggiosa.
Domenica 6 aprile 2025 è in programma la Giornata del Ringraziamento del RnS nella Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno
Sono trascorsi 5 anni da quel 6 marzo 2020, quando in tutto il Rinnovamento si diffuse la notizia della nascita al cielo.
“Cristo, la nostra speranza!” (1 Timoteo 1,1-4). Saranno incentrati su questo versetto gli Esercizi Spirituali Popolari previsti dal 5 all’8 marzo 2025 presso la chiesa giubilare di San Domenico a Recanati (MC).
Si svolgerà domenica 23 febbraio 2025 il Ritiro con Preghiere di Effusione presso il Pontificio Santuario Basilica Madonna delle Grazie e Santa Maria Goretti in Nettuno
La Festa del Ringraziamento che quest’anno celebreremo il 15-16 marzo rappresenta l’occasione per fare memoria dell’approvazione definitiva, da parte della CEI, del nostro Statuto, avvenuta il 14 marzo 2002.
Si svolgerà a Sassone presso la Casa di spiritualità “Il Carmelo”, nelle giornate del 22-23 febbraio 2025, la XXVII Assemblea Nazionale del RnS
Auguri di un Sereno Natale di Gesù dal Rinnovamento nello Spirito Santo.
È stata una proposta fraterna e corale nel segno della prossimità quella che una delegazione del RnS ha compiuto in Moldavia
Approvazione definitiva dello Statuto del Rinnovamento nello Spirito da parte del Consiglio Permanente della Conferenza episcopale italiana e Udienza speciale con San Giovanni Paolo II, nel 30° anniversario della nascita del RnS in Italia