Piccoli, grandi passi verso l’inclusione

“L’Altra Cucina… per un Pranzo d’Amore”: a Quartuccio, carcere minorile, grazie a Prison Fellowship Italia e Rinnovamento nello Spirito Santo, il Pranzo di Natale regala inclusione, gioia, solidarietà. 

Di Maria Letizia Mulargia

Martedi 21 dicembre: è un’occasione di grande grazia quella che il Signore ci ha donato di vivere all’interno dell’istituto penitenziario minorile di Quartucciu, in provincia di Cagliari dove, per il secondo anno consecutivo, si è svolta l’iniziativa, “L’ALTrA Cucina… per un Pranzo d’Amore”, rivolta ai detenuti e alle detenute delle Carceri italiane. L’anno scorso, prima edizione di questo evento straordinario in Sardegna, alcuni volontari della missione diocesana del RnS denominata “Hope&Joy” – che ha preso avvio nel settembre 2019 per offrire servizio nell’istituto minorile -, hanno recapitato i pasti preparati e confezionati dallo chef Luigi Pomata ai giovanissimi detenuti, i quali hanno accolto con gioia e gratitudine questo speciale dono di Natale. L’edizione del 2021, pur nel rispetto delle attuali restrizioni vigenti nel mondo carcerario, ha acquistato un particolare significato, in quanto l’evento si è finalmente potuto svolgere in presenza e la gioia è stata sicuramente maggiore: i giovani dell’Istituto hanno potuto condividere questo pranzo con le persone che cercano di supportarli e accompagnarli all’interno dell’istituto. L’evento, promosso e organizzato, come ogni anno da Prison Fellowship Italia Onlus, da Rinnovamento nello Spirito Santo e da Fondazione Alleanza del Rinnovamento nello Spirito, con il patrocinio del Ministero di Giustizia, ha avuto luogo, in contemporanea, oltre che a Roma (Rebibbia Femminile), Milano (Opera) e Ivrea, anche nel carcere minorile di Quartucciu (CA) dove le prelibate pietanze sono state preparate da tre chef d’eccezione: William Pitzalis, il cuoco del Cagliari Calcio, con la collaborazione degli allievi della sua scuola, “l’Accademia del buon gusto”, Marcello Putzu, chef del noto ristorante di Cagliari “Sa Schironada Bistrot” e Pier Paolo Argiolu, detto simpaticamente “Cozzina”, chef e conduttore di una rubrica di cucina nella Tv locale. Questa fantastica squadra di lavoro e generosità ha iniziato a preparare con amore i pasti gourmet del menu: flan di zucchina, spuma di pecorino e guanciale croccante, piccolo carpaccio di manzo, scaglie di pecorino e corbezzoli, raviolo accademico al ragù di agnello, carciofi e zafferano, costine di agnello, scalogno caramellato cubetti di rapa rossa, crema di carote, bianco mangiare agli agrumi su crema di cachi.

Mentre i cuochi, già dal mattino presto, si dilettavano gioiosamente tra i fornelli, con l’aiuto di qualche giovane detenuto amante della cucina, i volontari del Rinnovamento nello Spirito intrattenevano gli altri ragazzi tra canti natalizi e non, danze e battute, in un clima di serena fraternità e amicizia che ha fatto trascorrere loro qualche ora di sana spensieratezza. Gli allievi dell’Accademia del Buon Gusto hanno servito il pranzo stellato e i giovani reclusi dell’Ipm di Quartucciu hanno potuto gustarlo in piacevole compagnia, non solo dei volontari, ma anche del direttore Enrico Zucca, della vicedirettrice Marilla Efisia Baire e del cappellano Padre Gabriele Biccai, punti di riferimento importanti per il loro cammino di vita e di riscatto sociale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS. Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS. Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS.
Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale per il rinnovo degli Organismi pastorali di servizio del livello nazionale,svoltasi a Sacrofano (Roma) dal 24 al 26 marzo.

Terra Santa: il viaggio della vita. Il Pellegrinaggio nazionale del Rinnovamento nello Spirito dal 24 al 31 agosto 2023

Terra Santa: il viaggio della vita. Il Pellegrinaggio nazionale del Rinnovamento nello Spirito dal 24 al 31 agosto 2023

Andare in Terra Santa non è un viaggio, ma è “il viaggio”, quello della vita. Lo sanno bene i pellegrini che hanno visitato la terra di Gesù con il Pellegrinaggio nazionale del RnS che, anche quest’anno, si svolgerà dal 24 al 31 agosto, con un leggero posticipo per non interferire con la Giornata mondiale della Gioventù, prevista per l’inizio del mese. 

Share This