Salvatore Martinez negli USA per il 67° National Prayer Breakfast

L’evento, alla presenza del Presidente Trump, 

si svolgerà a Washington, giovedì 7 febbraio

Salvatore Martinez, Presidente del Rinnovamento nello Spirito e della Fondazione Vaticana “Centro internazionale Famiglia di Nazareth”, è in missione negli Stati Uniti d’America, per partecipare alla 67a edizione del National Prayer Breakfast (NPB), che si svolgerà giovedì 7 febbraio, come da tradizione, a Washington presso il Washington Hilton International Ballroom.

Dal 2002 Martinez coordina la delegazione italiana che prende parte alla “Colazione di Preghiera” organizzata da una speciale Commissione composta da Senatori e Congressisti degli USA. Il NPB, infatti, rappresenta il più grande network interreligioso di leader che riconoscono in Gesù, a prescindere dalla professione di una fede o dall’appartenenza a una religione, un “modello” di leadership che ponga al centro i valori universali del Vangelo e dunque l’uomo, la sua dignità integrale, gli ideali di pace, fraternità e solidarietà tra le Nazioni. 

Come negli anni passati, all’incontro sarà presente anche Donald Trump, Presidente degli Stati Uniti d’America. Assieme a lui, i principali rappresentanti dell’Esecutivo e del potere giudiziario e legislativo americano, oltre ad esponenti della comunità diplomatica internazionale.

Previste delegazioni da 155 Paesi del Mondo, che si ritroveranno per confrontarsi su temi di attualità mondiale, perfezionando collaborazioni internazionali su progetti di solidarietà, di sviluppo integrale e di promozione umana.

««All’indomani della storica visita di Papa Francesco ad Abu Dhabi – ha dichiarato il presidente Martinez si riafferma il bisogno di una “diplomazia dell’amicizia” per il nostro mondo globalizzato. Una nuova “cultura del dialogo” fondata sui valori alti del Vangelo come scuola di vero umanesimo sociale; una “esperienza” che si ripete, puntualmente, a Washington, da quasi 70 anni e che ha generato nel tempo sinergie e opportunità impensabili per le diplomazie governative. Crescono ormai ovunque sfiducia nelle istituzioni, crisi delle rappresentanze, intolleranza religiosa, mancanza di visione politica nei leaders. Troppe persone nel mondo, le nuove generazioni in special modo, vedono sempre più precluso il loro futuro di libertà e di pace. Non giova a nessuno alimentare sacche di indigenza e d’indifferenza; ecco perché incontri come quelli di Washington possono regalare importanti inversioni di rotta. L’annuale appuntamento del National Prayer Breakfast, fuori da schemi autoreferenziali e nazionalistici, alimenta questa opportunità in modo assai concreto e originale, per una nuova e più generosa costruzione di un mondo riconciliato». 

Roma, 5 febbraio 2018 

Il RnS è un Movimento ecclesiale che in Italia conta più di 200 mila aderenti, raggruppati in oltre 1.900 gruppi e comunità.

Ufficio Stampa RnS: Via degli Olmi, 62 – 00172 Roma – cell. 334 9974314
E-mail: ufficiostampa@rns-italia.it

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Vicinanza spirituale e preghiera da parte del RnS per le condizioni di salute di Papa Francesco

Vicinanza spirituale e preghiera da parte del RnS per le condizioni di salute di Papa Francesco

La Presidenza del Rinnovamento nello Spirito Santo, assieme ai Cenacoli, Gruppi e Comunità presenti in tutta Italia, assicurano vicinanza spirituale al Santo Padre, che stamane ha tenuto regolarmente l’Udienza generale in Piazza San Pietro e che in seguito, secondo fonti non ufficiali, ha avvertito un “affaticamento respiratorio”.
Il RnS in queste ore affida il Pontefice alla preghiera corale per le sue condizioni di salute.

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS. Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS. Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS.
Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale per il rinnovo degli Organismi pastorali di servizio del livello nazionale,svoltasi a Sacrofano (Roma) dal 24 al 26 marzo.

Share This