Viaggio nelle Diocesi: Bologna

VIAGGIO NELLE DIOCESI

DIOCESI: BOLOGNA

REGIONE: EMILIA ROMAGNA

AUTORE: Anna Pugliese

Collaboratori del progetto di Dio

Prosegue il viaggio tra le Diocesi, nelle quali è stata vissuta la 45^ Conferenza Nazionale Animatori (26-28 novembre 2021). È la volta della Diocesi di Bologna, che ci restituisce il senso profondo di questo incontro, sia per lo stile sinodale che lo ha caratterizzato, sia per l’inquadramento nel Giubileo d’oro del RnS. 

Per i Gruppi e le Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo è appena iniziato uno speciale Anno giubilare: il cinquantesimo anniversario della nascita del Rinnovamento in Italia. È dunque tempo di fare memoria, di riguardare con gli occhi della fede il cammino compiuto dal RnS in questi ultimi cinquant’anni, di rileggere le orme che tanti padri hanno tracciato su questo cammino, per ringraziare Dio e ripartire con rinnovato zelo sulla rotta tracciata dallo Spirito. È tempo di far festa per le tante vite rinnovate e convertite, che hanno incontrato e fatto esperienza di un Amore che salva e guarisce. In questo contesto, sabato 27 e domenica 28 novembre, presso l’auditorium “Padre Kolbe” del Centro mariano e missionario di Borgonuovo, si sono radunati gli Animatori dei dieci Gruppi RnS presenti nella Diocesi di Bologna, per vivere insieme la 45^ Conferenza Nazionale Animatori. Si è trattato di un evento organizzato realmente in stile sinodale. Dodicimila partecipanti distribuiti tra Fiuggi, dove, al Palaterme, si è tenuto l’evento centrale, e 137 Diocesi italiane, compresa, appunto, quella di Bologna. La Conferenza, con cui è stato inaugurato il Giubileo d’Oro, è stata solennemente aperta, venerdì 26 novembre, dalla Concelebrazione eucaristica – trasmessa in diretta sui canali Social del RnS -, presieduta dal cardinale Stanislaw Rylko presso la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore a Roma. Ciascuno di noi ha vissuto questo momento così significativo singolarmente o in piccoli Gruppi, ma tutti uniti in un unico cuore. Si sono condivisi intensi momenti di approfondimento, meditazione e preghiera, per rinnovare ancora una volta l’alleanza con Dio e con i fratelli nella fede, ritornando alla sorgente da cui tutto è scaturito: lo Spirito Santo, datore di grazie e carismi. Si sono alternati momenti in collegamento dal Palaterme di Fiuggi a momenti in presenza, per riscoprire e ravvivare la vocazione propria di questa corrente di grazia, nata nel grembo della Chiesa come primizia del Concilio Vaticano II e riconosciuta dai Papi che si sono succeduti in questo tempo, da San Paolo IV a San Giovanni Paolo II, da Benedetto XVI a Francesco: sono loro che hanno definito il Rinnovamenti come una “chance”, “un dono speciale dello Spirito Santo alla Chiesa in questo nostro tempo”, “una grande forza al servizio dell’annuncio del Vangelo, nella gioia dello Spirito Santo”! Infine, è stato don Davide Baraldi, Vicario episcopale per il laicato, a celebrare la Santa Messa domenica 28 nella nostra Diocesi, ricordando ai presenti che la sorgente della vita in Cristo consiste nel percepire e riconoscere la confidenza che il Signore stabilisce con chi lo ama. Sono certamente grandi i progetti che lo Spirito Santo desidera realizzare, in quest’Anno giubilare appena iniziato, per il Rinnovamento e per la Chiesa intera. Facciamoci, dunque, suoi solerti collaboratori.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS. Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS. Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS.
Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale per il rinnovo degli Organismi pastorali di servizio del livello nazionale,svoltasi a Sacrofano (Roma) dal 24 al 26 marzo.

Terra Santa: il viaggio della vita. Il Pellegrinaggio nazionale del Rinnovamento nello Spirito dal 24 al 31 agosto 2023

Terra Santa: il viaggio della vita. Il Pellegrinaggio nazionale del Rinnovamento nello Spirito dal 24 al 31 agosto 2023

Andare in Terra Santa non è un viaggio, ma è “il viaggio”, quello della vita. Lo sanno bene i pellegrini che hanno visitato la terra di Gesù con il Pellegrinaggio nazionale del RnS che, anche quest’anno, si svolgerà dal 24 al 31 agosto, con un leggero posticipo per non interferire con la Giornata mondiale della Gioventù, prevista per l’inizio del mese. 

Share This