I cuori della grande assemblea del Rinnovamento sono tornati nella Fiera di Rimini con la gioia nostalgica di chi sa che è la giornata dei saluti, della “separazione” in quella che, per quattro giorni è stata la cattedrale dello Spirito.

I cuori della grande assemblea del Rinnovamento sono tornati nella Fiera di Rimini con la gioia nostalgica di chi sa che è la giornata dei saluti, della “separazione” in quella che, per quattro giorni è stata la cattedrale dello Spirito.
La terza giornata si è aperta con il canto “Noi siamo il suo popolo”, e questo senso di appartenenza è stato contemplato e sperimentato fin dal primo giorno.
Lo Spirito Santo ha già iniziato a operare, a soccorrere chi lo invoca con fede e con sentimenti di un figlio devoto.
Nel 2002 e nel 2004 ricevevamo da san Giovanni Paolo II il mandato a diffondere nel mondo la cultura della Pentecoste, che significa, concretamente, permettere allo Spirito Santo di non essere escluso dalla cultura del tempo, dalla vita sociale degli uomini, dalle decisioni politiche di coloro che amministrano e governo.
Si apre la prima Giornata della 45ª Convocazione nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo, alla presenza di oltre 6000 persone venute da tutta Italia, dopo ben quattro anni di sospensione, per quanto cadenzati da incontri online, in presenza parziale, in una organizzazione diffusa e non centralizzata.
«Dio ti vuole felice». È l’espressione, ormai nota, di Papa Francesco a fare da sfondo agli incontri che scandiranno il Seminario di Vita Nuova nello Spirito del RnS promosso a Pesaro sul tema generale: “Rimanete nel mio amore perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena” (Gv 15, 10-11).
Saranno presenti i Cardinali Zuppi, Tagle e Grech, e i Vescovi Anselmi e Garza Madero. Previsto il passaggio di consegne dal Comitato Nazionale di Servizio uscente al nuovo appena eletto.
Il fitto programma, dal 22 al 25 aprile 2023, prevede la presenza dei Cardinali Zuppi, Tagle e Grech e dei Vescovi Garza Madero e Anselmi.
Sarà il Rinnovamento nello Spirito Santo ad essere ospite nella trasmissione In cammino, in onda su Tv2000 e condotta quotidianamente da Enrico Selleri.
La Chiesa rinnova l’annuncio dei primi discepoli: “Gesù è risorto!”. E di bocca in bocca, da cuore a cuore riecheggia l’invito alla lode: “Alleluia! … Alleluia!”.Papa Francesco
NELLA GIOIA DEL CRISTO RISORTO, SANTA PASQUA DI RISURREZIONE A TE E AI TUOI CARI.
AUGURI!