Benedetto ci lascia nel Giubileo d’Oro del RnS in Italia. Ci lascia una meravigliosa paternità spirituale ed ecclesiale, un patrimonio che ha segnato il Novecento e i primi passi del nuovo Millennio.

Benedetto ci lascia nel Giubileo d’Oro del RnS in Italia. Ci lascia una meravigliosa paternità spirituale ed ecclesiale, un patrimonio che ha segnato il Novecento e i primi passi del nuovo Millennio.
Come da tradizione, anche quest’anno il personale dell’Associazione Rinnovamento nello Spirito Santo, della Fondazione Alleanza del RnS e del Consorzio Itinera si è ritrovato nella Cappella della Sede nazionale di via degli Olmi, a Roma, per condividere il Ritiro in vista del Santo Natale.
Domenica 29 maggio è stata veramente una giornata di festa per il popolo del RnS nel Veneto, riunito a Bassano del Grappa per la 44^ Convocazione Nazionale Giubilare, su base regionale.
La gioia che non trasmette il mondo, ma che Gesù ci dona, è quella che ha caratterizzato la 44^ Convocazione Nazionale Giubilare del Rinnovamento nello Spirito Santo, svoltasi domenica 29 maggio 2022
Nato, il 6 dicembre del 1962 a Campobasso, dirigente scolastico, conosce il RnS negli anni 80. Ha ricevuto la preghiera di effusione dello Spirito Santo nel 1985. È stato Coordinatore Regionale del Molise dal 1994 al 1997, responsabile del Ministero nazionale dell’Intercessione per i Sofferenti.
“Giustizia riparativa, amicizia sociale e misericordia” sono state le parole chiave che hanno animato il secondo Incontro di “Cultura di Pentecoste per una civiltà dell’amore”, promosso dal Rinnovamento nello Spirito Santo nel Giubileo d’Oro del Rinnovamento in Italia
Carissime, Carissimi nel Signore, Vi prego di ricevermi con amore e di leggere con cura questa Circolare estiva
Le settimane precedenti alla 44^ Convocazione Nazionale, sono state ricche di preghiere, affinché il cammino preparatorio dei fratelli per questo evento fosse costruito secondo la volontà del Signore; fra le tante grazie che Dio ci ha donato ricordiamo: «Rimanete nel mio amore» (Gv 6).
Siamo la vigna amata, curata, prediletta dal Signore. Lo Spirito Santo travalica le nostre incapacità. Le meraviglie del Signore non sono finite. è anche tempo di testimonianza, che rende la festa e l’esultanza ancora più credibili: Dio è con noi, Dio è qui, Dio è presente nella storia feriale di ciascuno e di tutti, Dio è fedele.
“Unti e inviati dallo Spirito Santo” per essere “carismatici, discepoli e missionari”. È questo il tema della 44^ Convocazione Nazionale Giubilare dei Gruppi, Cenacoli e Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo che si è svolta a Paola (CS), presso il Santuario di S. Francesco.