L’intervento ripercorre lo stile di vita nuova, che viene introdotto nell’esistenza di quanti fanno vera esperienza di una rinnovata effusione dello Spirito di Pentecoste.

L’intervento ripercorre lo stile di vita nuova, che viene introdotto nell’esistenza di quanti fanno vera esperienza di una rinnovata effusione dello Spirito di Pentecoste.
“La preghiera come stile di vita”. Questo il tema della riflessione di mons. Domenico Sorrentino, arcivescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Dio è amore: Tu sei la Sua misericordia vivente tra gli uomini”. Questo il tema della riflessione di Salvatore Martinez.
Amore e dialogo. La fatica dell’uno è la fatica dell’altro: in entrambi il cristiano deve uscire da sé per incontrare Dio nel fratello.
La conversione spiegata da Angelo Comastri, Vicario di Papa Francesco per la Città del Vaticano.
Don Guido Pietrogrande tratteggia il modello del discernimento comunitario partendo da tre episodi narrati dagli Atti degli Apostoli.
Lo scrittore p. Ermes Ronchi, ospite a una delle convocazioni nazionali del RnS, affronta il tema: “Si prese cura di lui” (Lc 10, 34b).
Lo storico Flavio Felice riflette sul tema “Il discernimento applicato alla storia, lettura dei segni dei tempi”.
La programmazione Nazionale del Rinnovamento in (replica) Digitale prevista dal 17 al 23 agosto 2020.