Era il 13 marzo 2013 e tutto il mondo ricorda il primo saluto del cardinale Jorge Mario Bergoglio appena eletto Papa Francesco. L’annuncio del Camerlengo di Santa Romana Chiesa arrivò alle 20.13 dalla Loggia delle Benedizioni, dopo la fumata bianca dal camino della Cappella Sistina delle ore 19.07.
Redazione RNS

Articoli dello stesso autore
Salvatore Martinez relatore alla Festa del Ringraziamento del RnS nella Diocesi di Avellino, domenica 12 marzo 2023
Salvatore Martinez, domenica 12 marzo 2023, sarà relatore alla Festa del Ringraziamento nella Diocesi di Avellino.
Nella Diocesi di Como, martedì 14 marzo 2023, si celebra la Festa del Ringraziamento del RnS con l’intervento e la relazione di Salvatore Martinez
Anche nella Diocesi di Como si celebra la Festa del Ringraziamento, quale occasione per fare memoria grata di una data storica, in cui si ricorda il riconoscimento ufficiale del Movimento con l’approvazione definitiva dello Statuto, nel 2002, da parte della CEI.
Festa del Ringraziamento: nel 2023, dopo la pandemia, si torna a celebrare il 14 marzo, data “storica” per il RnS
Dopo le limitazioni imposte dalla pandemia, nel 2023 il Rinnovamento nello Spirito Santo torna a celebrare, solamente in presenza e attraverso le Convocazioni Diocesane sul territorio, la tradizionale Festa del Ringraziamento.
GMG di Lisbona 2023: anche il RnS si mette in cammino!
Si è già attivata la macchina organizzativa per la prossima Giornata mondiale della Gioventù che, dal 1° al 6 agosto 2023, vedrà convenire a Lisbona, ragazzi e ragazze di tutto il mondo per l’atteso incontro con Papa Francesco, dopo i duri anni segnati dalla pandemia.
Muro di Fuoco in preparazione della 45 Convocazione Nazionale del RnS
Un Muro di Fuoco capace, in questi tre mesi, di “infiammare” i cuori dei Cenacoli, Gruppi e Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo in vista dei rinnovi degli Organi pastorali di servizio e della 45^ Convocazione Nazionale