Dopo quella per l’Italia, svoltasi nel 2021 per invocare la fine della pandemia, quest’anno il RnS ha inteso promuovere, con una speciale Veglia, la «Preghiera per l’Europa», vissuta a Roma il 24 aprile nel Santuario di Santo Spirito in Sassia

Dopo quella per l’Italia, svoltasi nel 2021 per invocare la fine della pandemia, quest’anno il RnS ha inteso promuovere, con una speciale Veglia, la «Preghiera per l’Europa», vissuta a Roma il 24 aprile nel Santuario di Santo Spirito in Sassia
Ai microfoni di Federico Piana, si parlerà del tema della pace, alla luce dell’iniziativa “Una preghiera per l’Europa”, svoltasi nella Domenica della Divina Misericordia presso il Santuario di Santo Spirito in Sassia, e con riferimento all’Angelus di Papa Francesco.
Il Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo, nella riunione del 4 e 5 febbraio scorsi, ha approvato 69 nuovi progetti, per i quali saranno stanziati quasi 15 milioni di euro dai fondi dell’8xmille.
Come comunicavano i primi cristiani? Quale “miracolo” ha generato lo Spirito attraverso la Pentecoste, permettendo agli uomini di parlare la lingua di Dio?
Salvatore Martinez sarà ospite in studio, lunedì 11 aprile 2022, nel programma “In cammino”, in onda su Tv2000 e condotto da Enrico Selleri.
Ci uniamo all’Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, che Papa Francesco presiederà venerdì 25 marzo, alle ore 17.00, nel corso della Celebrazione della Penitenza nella Basilica di San Pietro.
È stata promulgata il 19 marzo ed entrerà in vigore per la Solennità di Pentecoste, il 5 giugno prossimo, la nuova Costituzione apostolica “Praedicate evangelium” di Papa Francesco.
Il RnS si stringe al Suo cuore di Padre, in special modo in queste ore in cui il mondo è chiamato a umiliarsi dinanzi a Dio e a intercedere con fede per ricevere il dono della pace, in Ucraina e in tanti Paesi dimenticati del mondo.
Il 25 marzo, festa dell’Annunciazione del Signore, il Santo Padre compirà il solenne gesto di consacrazione della Russia e dell’Ucraina all’Immacolato Cuore di Maria
Nel corso dell’incontro internazionale “Mediterraneo frontiera di pace”, il 24 febbraio il prof. Andrea Possieri ha dettato una relazione sul tema: “Quali diritti per le comunità religiose nella città?”.