14° Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la Famiglia in preparazione del X Incontro Mondiale delle Famiglie

Sabato 11 settembre 2021 in 20 Santuari Mariani d’Italia

Una tradizione che, a partire dal 2007, subito dopo il Family Day, di anno in anno si rinnova e si “ravviva”, nella condivisione, oggi attraverso la preghiera di Papa Francesco, in vista del X Incontro Mondiale delle Famiglie, che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno 2022.

Questo costituisce il Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la Famiglia, giunto alla 14^ edizione e promosso dal Rinnovamento nello Spirito, dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI e dal Forum Nazionale delle Associazioni Familiari.

L’Iniziativa, in programma per sabato 11 settembre 2021, in contemporanea nelle 20 Regioni d’Italia e in Svizzera, intende porsi come una risposta comunitaria alla crisi vigente e alle tante sfide d’amore che interpellano le nostre «piccole Chiese domestiche».

Dopo il gesto svoltosi nel 2020, nonostante i condizionamenti imposti dalle norme anti contagio da Covid-19, il Pellegrinaggio di quest’anno si distingue per la novità di essere un “evento diffuso”, i cui “confini” si dilatano all’intero Paese.

Nello spirito di corresponsabilità «dal basso» richiesto dal Santo Padre, infatti, l’esperienza del Pellegrinaggio coinvolgerà tutti i territori diocesani del Paese, valorizzando ogni Regione d’Italia rappresentata da un Santuario Mariano.

In questa delicatissima fase storica, in cui la Nazione ha umanamente e spiritualmente bisogno di incontrare il volto gioioso e misericordioso delle nostre famiglie e di una società che non ha smesso di credere nel valore provvidenziale dell’amoreil “Rosario della Famiglia” che contraddistingue il Pellegrinaggio – una selezione di 5 dei 20 Misteri canonici – incarna concretamente questi auspici, radunando più generazioni, dai nonni, ai genitori e ai figli.

Questi i Santuari interessati:

ABRUZZO: Casalbordino (CH) – Madonna dei Miracoli 

BASILICATA: Viggiano (PT) – Madonna Nera del Sacro Monte 

CALABRIA: Feroleto Antico (Lamezia Terme) – Santuario diocesano della Madonna di Dipodi 

CAMPANIA: Pompei – Pontificio Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei 

EMILIA-ROMAGNA: Ravenna – Santa Maria in Porto “Vergine dalle Mani Alzate” 

FRIULI VENEZIA GIULIA: San Vito Al Tagliamento (PN) – Santuario Madonna di Rosa 

LAZIO: Roma – Madonna del Divino Amore 

LIGURIA: Genova (GE) – Santa Maria delle Vigne 

LOMBARDIA: Rho (MI) – Santuario Madonna Addolorata 

MARCHE: Loreto (AN) – Madonna di Loreto 

MOLISE: Castelpetroso (IS) – Basilica Minore dell’Addolorata 

PIEMONTE E VALLE D’AOSTA: Vicoforte (CN) – Santuario della Natività di Maria 

PUGLIA: Capurso (BA) – Reale Basilica della Madonna del Pozzo 

SARDEGNA: Cagliari (CA) – Nostra Signora di Bonaria 

SICILIA: Siracusa – Madonna delle Lacrime 

TOSCANA: Monte Nero (LI) – Madonna delle Grazie 

TRENTINO ALTO ADIGE: Nova Ponente (BZ) – Santuario della Madonna di Pietralba (Wallfahrtsort Maria Weißenstein in tedesco, Santuarie de Baissiston in ladino) 

UMBRIA: Collevalenza (PG) – Santuario di Collevalenza dell’Amore Misericordioso VENETO: Spiazzi di Ferrara di Monte Baldo (VR) – Santuario Madonna della Corona SVIZZERA: Locarno – Orselina – Santuario della Madonna del Sasso 

Come sempre, il Rosario della Famiglia si concluderà con due speciali Atti di affidamento: delle Famiglie e dei bambini e ragazzi alla vigilia dell’Anno scolastico 2021-22, interamente trasmesso in diretta sui canali Social di riferimento.

Culmine del Pellegrinaggio sarà la Celebrazione Eucaristica, presieduta da un Vescovo della Conferenza Episcopale Regionale.

Ulteriori dettagli e novità su ciascuna delle “20 pagine” di questo racconto “della famiglia per la famiglia” saranno pubblicati prossimamente in un altro, apposito Comunicato stampa.

1 commento

  1. franca

    bello

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Vicinanza spirituale e preghiera da parte del RnS per le condizioni di salute di Papa Francesco

Vicinanza spirituale e preghiera da parte del RnS per le condizioni di salute di Papa Francesco

La Presidenza del Rinnovamento nello Spirito Santo, assieme ai Cenacoli, Gruppi e Comunità presenti in tutta Italia, assicurano vicinanza spirituale al Santo Padre, che stamane ha tenuto regolarmente l’Udienza generale in Piazza San Pietro e che in seguito, secondo fonti non ufficiali, ha avvertito un “affaticamento respiratorio”.
Il RnS in queste ore affida il Pontefice alla preghiera corale per le sue condizioni di salute.

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS. Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS. Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS.
Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale per il rinnovo degli Organismi pastorali di servizio del livello nazionale,svoltasi a Sacrofano (Roma) dal 24 al 26 marzo.

Share This