Con l’avvio del Giubileo d’Oro del Rinnovamento in Italia (1972 – 2022) prende forma l’intento di “raccontare” alle nuove generazioni quanto vissuto in cinquanta anni di storia

Con l’avvio del Giubileo d’Oro del Rinnovamento in Italia (1972 – 2022) prende forma l’intento di “raccontare” alle nuove generazioni quanto vissuto in cinquanta anni di storia
Le tre dimensioni dell’ascolto, della realtà, della spiritualità ruotano intorno al termine chiave su cui si concentra il Messaggio per la Quaresima 2022 diffuso dalla Presidenza CEI: “conversione”.
Si è rivelato un momento di straordinaria partecipazione e autentico dialogo l’Incontro dei Vescovi e Sindaci del Mediterraneo, riuniti dal 23 al 27 febbraio a Firenze, ispirato dall’opera dell’indimenticato sindaco Giorgio La Pira
In risposta all’appello di Papa Francesco per la pace in Ucraina, la CNAL propone un momento di preghiera online per il 2 marzo 2022
Il viaggio tra le Diocesi, a raccontare i “frutti” della 45^ Conferenza Nazionale Animatori, questa volta prosegue nella Arcidiocesi di Ravenna-Cervia e nelle Diocesi di Forlì-Bertinoro e Faenza-Modigliana
Si è aperto a Firenze l’Incontro dei Vescovi e Sindaci del Mediterraneo, riuniti dal 23 al 27 febbraio per questo straordinario momento di riflessione e confronto che culminerà con la visita e la Santa Messa di Papa Francesco.
La chiusura della XX Assemblea nazionale del Rinnovamento nello Spirito è affidata a un’ultima esortazione del presidente Salvatore Martinez
La seconda giornata della XX Assemblea nazionale del RnS si apre con la Celebrazione eucaristica presieduta dal Consigliere spirituale nazionale, don Michele Leone.
Mons. Stefano Russo, Segretario Generale della CEI, presiede la Concelebrazione eucaristica della XX Assemblea Nazionale RnS
Alla XX Assemblea nazionale del RnS, il Presidente, Salvatore Martinez, detta la relazione d’indirizzo pastorale, nella quale ha inteso riprendere e approfondire alcuni passaggi che hanno caratterizzato la vita del RnS nei mesi precedenti