Capire chi è Gesù per capire a fondo chi sono io. Padre Natale Merelli ha snodato il suo intervento a Rimini in due tappe, seguendo il testo del Vangelo di Marco. Ne riportiamo una sintesi.

Capire chi è Gesù per capire a fondo chi sono io. Padre Natale Merelli ha snodato il suo intervento a Rimini in due tappe, seguendo il testo del Vangelo di Marco. Ne riportiamo una sintesi.
Salvatore Martinez, Presidente nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo, venerdì 9 luglio 2021 è stato ospite della trasmissione “Il Diario di Papa Francesco”
Pentecoste,“omnium festivitatum maximam”, la definisce Eusebio di Cesarea, nel 337 d.C. (in Vita Costantini, IV, 64). È la festa che sta alla sorgente di tutte le altre e che a ognuna di esse dà pienezza di accadimento.
Signore, Tu sia benedetto in questo tempo di attesa del Tuo Santo Natale. Ti prego: ascolta la mia preghiera e volgi il Tuo sguardo su di me e sulla mia casa.
Il Rinnovamento nello Spirito, nel tempo del covid-19, riparte con un verso allelujatico, con una dossologia finale.
Cosa significa seguire la propria vocazione? Da cosa dipende e cosa comporta il raggiungimento della realizzazione personale?
L’intervento ripercorre lo stile di vita nuova, che viene introdotto nell’esistenza di quanti fanno vera esperienza di una rinnovata effusione dello Spirito di Pentecoste.
“La preghiera come stile di vita”. Questo il tema della riflessione di mons. Domenico Sorrentino, arcivescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Dio è amore: Tu sei la Sua misericordia vivente tra gli uomini”. Questo il tema della riflessione di Salvatore Martinez.
Amore e dialogo. La fatica dell’uno è la fatica dell’altro: in entrambi il cristiano deve uscire da sé per incontrare Dio nel fratello.