L’esperienza dell’effusione dello Spirito Santo genera una nuova relazione personale con Gesù.

L’esperienza dell’effusione dello Spirito Santo genera una nuova relazione personale con Gesù.
Inizia da Lucca il cammino del RnS che, nell’Anno giubilare, tra “memoriale e memoria grata”, propone gli incontri di «Cultura di Pentecoste»
Prosegue la proposta online del RnS per il nuovo Anno Giubilare 2022: fine marzo e inizio del mese di aprile.
A Firenze, in un’atmosfera di comunione per realizzare nuove vie di dialogo e di pace, è intervenuto anche il prof. Giuseppe Argiolas, Rettore dell’Istituto Universitario Sophia
Al termine del primo degli incontri incontri di «Cultura della Pentecoste», previsti per il Giubileo d’Oro del Rinnovamento in Italia, in programma a Lucca, presso la Basilica di Sant’Agostino, è previsto uno Speciale Roveto Ardente di adorazione da Lucca, sulla tomba della Beata Elena Guerra.
Ci uniamo all’Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, che Papa Francesco presiederà venerdì 25 marzo, alle ore 17.00, nel corso della Celebrazione della Penitenza nella Basilica di San Pietro.
È stata promulgata il 19 marzo ed entrerà in vigore per la Solennità di Pentecoste, il 5 giugno prossimo, la nuova Costituzione apostolica “Praedicate evangelium” di Papa Francesco.
Nell’ambito della “connessione spirituale” avviata dal RnS sul Web due anni fa, in tempo di pandemia, continuano ad essere trasmessi per questa settimana contenuti “a tema”
Il commento di Salvatore Martinez, Presidente nazionale del RnS, alla Prolusione di S. Em. Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ai lavori della sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente
Dopo le sospensioni causate dalla pandemia, il RnS ritorna in Terra Santa con il suo straordinario Pellegrinaggio nazionale, dal 28 luglio al 4 agosto 2022.