Il RnS si stringe al Suo cuore di Padre, in special modo in queste ore in cui il mondo è chiamato a umiliarsi dinanzi a Dio e a intercedere con fede per ricevere il dono della pace, in Ucraina e in tanti Paesi dimenticati del mondo.

Il RnS si stringe al Suo cuore di Padre, in special modo in queste ore in cui il mondo è chiamato a umiliarsi dinanzi a Dio e a intercedere con fede per ricevere il dono della pace, in Ucraina e in tanti Paesi dimenticati del mondo.
Il 25 marzo, festa dell’Annunciazione del Signore, il Santo Padre compirà il solenne gesto di consacrazione della Russia e dell’Ucraina all’Immacolato Cuore di Maria
Nel corso dell’incontro internazionale “Mediterraneo frontiera di pace”, il 24 febbraio il prof. Andrea Possieri ha dettato una relazione sul tema: “Quali diritti per le comunità religiose nella città?”.
Il RnS, presente da 20 anni a Chisinau, in collaborazione con la Fondazione “Regina Pacis”, sta garantendo accoglienza a 22 rifugiati ucraini
Secondo un apposito protocollo stipulato tra la Fondazione “Alleanza del RnS” e la Fondazione “Regina Pacis” sono stati accolti in 22 posti letto donne e bambini ucraini, nel Centro di accoglienza di Chisinau messo a disposizione dalla stessa Fondazione “Alleanza del RnS”.
Testimone delle origini del Rinnovamento in Italia e primo membro del CNS del RNS.
La notizia giunge dalla Comunità dei Gesuiti “San Camillo” in Wauwatosa, Wisconsin (USA), dove risiedeva da alcuni anni. P. Robert è tornato alla Casa del Padre all’alba di venerdì 4 marzo; aveva compiuto 95 anni.
Batte un pezzo di cuore italiano in Moldavia, minuscola ma salvifica terra di confine che, con il passare dei giorni, rappresenta un approdo sicuro per le popolazioni dell’Ucraina in fuga dalla guerra. Alle donne e ai bambini in fuga dal conflitto sarà garantita assistenza materiale e spirituale presso il Centro missionario del Rinnovamento.
È previsto per sabato 19 marzo 2022, a partire dalle ore 15.00, a Roma, presso la Basilica di San Giovanni in Laterano, l’Incontro di tutte le Realtà Carismatiche italiane che, oggi, si riconoscono nel RCC.
Verrà ufficialmente presentato sui canali social del RnS, sabato 12 marzo, alle ore 21.00, in diretta dalla Chiesa dell’Ordinariato Militare d’Italia, il nuovo sito web salvatoremartinez.com e i canali social di Salvatore Martinez.
Firmato il Protocollo d’intesa tra la Fondazione “Alleanza del RnS” e la “Fondazione Regina Pacis”. Ai nuclei familiari in fuga dal conflitto sarà garantita assistenza materiale e spirituale.