«Abbiamo un urgente bisogno nella Chiesa di una comunicazione che accenda i cuori, che sia balsamo sulle ferite e faccia luce sul cammino dei fratelli e delle sorelle. […] »

«Abbiamo un urgente bisogno nella Chiesa di una comunicazione che accenda i cuori, che sia balsamo sulle ferite e faccia luce sul cammino dei fratelli e delle sorelle. […] »
Dopo quella per l’Italia, svoltasi nel 2021 per invocare la fine della pandemia, quest’anno il RnS ha inteso promuovere, con una speciale Veglia, la «Preghiera per l’Europa», vissuta a Roma il 24 aprile nel Santuario di Santo Spirito in Sassia
Mentre sale la tensione a livello internazionale sul conflitto tra la Russia e l’Ucraina, risuona forte il richiamo di Papa Francesco alla pace per questo confine così delicato in termini di geopolitica, cui fa eco l’appello della CEI alla vigilia dell’Incontro dei Vescovi e Sindaci a Firenze (23-27 febbraio 2022).
Partendo dal Messaggio di Papa Francesco per la 55ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali, dal titolo «Vieni e vedi» (Gv 1,46), riflettiamo su luci e ombre di un tema attualissimo e complesso