“Una corona di 12 stelle” – Notte Mariana in musica Un’iniziativa del RnS – H12 sul Web – per la Solennità dell’Assunta

Dalle ore 22.00 di venerdì 14 alle ore 10.00 di sabato 15 agosto

Per la Solennità dell’Assunzione di Maria in Cielo, nell’ambito della Programmazione digitale pensata dal Rinnovamento nello Spirito, nel tempo estivo sul Web (www.rns-italia.it) e sui social media (canale ufficiale YouTube, pagina Facebook, Twitter, Instagram e Telegram), è prevista l’iniziativa Una corona di 12 stelle” – Notte Mariana in musica.

La proposta, strutturata secondo un format unitario, sarà trasmessa – H12 – dalle ore 22.00 di venerdì 14 fino alle ore 10.00 di sabato 15 agosto 2020.

Il titolo del format riprende il brano biblico e la simbologia dell’Apocalisse in cui vengono citate le 12 stelle, tanti quanti sono i turni di un’ora e le Regioni coinvolte: “Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suo piedi, e, sul capo, una corona di dodici stelle” (Ap 12, 1).

Ogni turno – che si aprirà e chiuderà con una danza, realizzata dal Servizio Nazionale della Danza del RnS – prevede il medesimo format: canti dedicati alla Madonna; momenti di riflessione e di preghiera incentrati sulla figura di Maria e ricavati da meditazioni di Padri della Chiesa, di alcuni Santi, di Papi e Cardinali; l’invocazione allo Spirito Santo, sposo mistico di Maria; un breve tempo di “intercessione con Maria” su 12 intenzioni diverse: Papa, Vescovi, Sacerdoti e Religiose, Covid-19, Malati nello spirito e nel corpo, Capi delle Nazioni, Economia, Società, Chiesa, Rinnovamento nello Spirito, Creato, Giovani, Famiglie, Anziani.

Sempre in chiusura, alcune Regioni proporranno un canto della tradizione locale, nel dialetto proprio, dedicato alla Vergine.

Di seguito, gli orari e i luoghi dei 12 turni che scandiranno la Notte Mariana in musica:

        Venerdì 14 agosto 2020

        

  • ore 22.00 Marche – Loreto (AN)

Casa “Famiglia di Nazareth”

  • ore 23.00 Emilia Romagna – San Pietro in Vincoli (RA)

Chiesa “Nostra Signora del Sacro Cuore”(c/o Missionari Saveriani)

Sabato 15 agosto 2020

  • ore 24.00 Basilicata – Tursi (MT)

Basilica Minore e Santuario “Maria SS. Regina di Anglona”

  • ore 01. 00 Friuli Venezia Giulia – Concordia Sagittaria (VE)

Chiesa di San Pio X di Teson

  • ore 02.00 Molise – Isernia

Chiesa di S. Maria degli Angeli

  • ore 03.00 Lazio – Roma

Cappella “Vergine dalle mani alzate” presso la Sede nazionale del RnS

  • ore 04.00 Sardegna – Quartu Sant’Elena (CA)

Istituto delle Orsoline in Somasca

  • ore 05.00 Veneto – Vicenza

Santuario della Madonna di Monte Berico

  • ore 06.00 Lombardia – Codogno (LO)

Cappella dell’Oratorio San Luigi

  • ore 07.00 Trentino Alto Adige – Trento

Cappella dell’Oratorio di Gardolo

  • ore 08.00 Sicilia – Gela (Piazza Armerina)

Parrocchia di San Rocco

  • ore 09.00 Umbria -Terni

Chiesa di Santa Maria della Misericordia

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Vicinanza spirituale e preghiera da parte del RnS per le condizioni di salute di Papa Francesco

Vicinanza spirituale e preghiera da parte del RnS per le condizioni di salute di Papa Francesco

La Presidenza del Rinnovamento nello Spirito Santo, assieme ai Cenacoli, Gruppi e Comunità presenti in tutta Italia, assicurano vicinanza spirituale al Santo Padre, che stamane ha tenuto regolarmente l’Udienza generale in Piazza San Pietro e che in seguito, secondo fonti non ufficiali, ha avvertito un “affaticamento respiratorio”.
Il RnS in queste ore affida il Pontefice alla preghiera corale per le sue condizioni di salute.

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS. Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS. Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente del RnS.
Eletto anche Rosario Sollazzo come nuovo Coordinatore nazionale durante la XXIII Assemblea Nazionale per il rinnovo degli Organismi pastorali di servizio del livello nazionale,svoltasi a Sacrofano (Roma) dal 24 al 26 marzo.

Share This