Il viaggio tra le Diocesi prosegue stavolta in Campania, con l’incontro interdiocesano che ha visto protagonisti i Cenacoli, Gruppi e Comunità di Benevento, Ariano Irpino-Lacedonia e Avellino.

Il viaggio tra le Diocesi prosegue stavolta in Campania, con l’incontro interdiocesano che ha visto protagonisti i Cenacoli, Gruppi e Comunità di Benevento, Ariano Irpino-Lacedonia e Avellino.
Nel corso dell’incontro internazionale “Mediterraneo frontiera di pace”, il 24 febbraio il prof. Andrea Possieri ha dettato una relazione sul tema: “Quali diritti per le comunità religiose nella città?”.
«Carismi e ministeri per servire la comunità e la vita». Si incentreranno su questo tema i due Incontri dal titolo “Riflessione per l’avvio del percorso di formazione diocesana 2021-2022”
Fa “tappa” a Treviso questa volta il viaggio tra le Diocesi in cui si è svolta la 45^ Conferenza Nazionale Animatori (26-28 novembre 2021), in pieno “stile sinodale”
Prosegue il viaggio tra le Diocesi che hanno ospitato la 45^ Conferenza Nazionale Animatori (26-28 novembre 2021), approdando in quelle di Piazza Armerina e Nicosia
È previsto per sabato 19 marzo 2022, a partire dalle ore 15.00, a Roma, presso la Basilica di San Giovanni in Laterano, l’Incontro di tutte le Realtà Carismatiche italiane che, oggi, si riconoscono nel RCC.
Verrà ufficialmente presentato sui canali social del RnS, sabato 12 marzo, alle ore 21.00, in diretta dalla Chiesa dell’Ordinariato Militare d’Italia, il nuovo sito web salvatoremartinez.com e i canali social di Salvatore Martinez.
Si svolgerà a Roma, nelle giornate di martedì 8 e mercoledì 9 marzo 2022, l’Incontro di Fraternità Sacerdotale per i Consiglieri e i Referenti Spirituali Regionali del Rinnovamento nello Spirito Santo
Salvatore Martinez, Presidente nazionale del RnS, spiega il senso di una data che, da venti anni, cadenza la vita ecclesiale del Movimento.
Con l’avvio del Giubileo d’Oro del Rinnovamento in Italia (1972 – 2022) prende forma l’intento di “raccontare” alle nuove generazioni quanto vissuto in cinquanta anni di storia