Dopo quella per l’Italia, svoltasi nel 2021 per invocare la fine della pandemia, quest’anno il RnS ha inteso promuovere, con una speciale Veglia, la «Preghiera per l’Europa», vissuta a Roma il 24 aprile nel Santuario di Santo Spirito in Sassia

Dopo quella per l’Italia, svoltasi nel 2021 per invocare la fine della pandemia, quest’anno il RnS ha inteso promuovere, con una speciale Veglia, la «Preghiera per l’Europa», vissuta a Roma il 24 aprile nel Santuario di Santo Spirito in Sassia
Lo sposo di Maria decide di non scappare davanti alla sua storia. È l’uomo che ci insegna a ripartire dalle nostre fragilità con la forza che solo Dio sa donare. Ecco la terza puntata del percorso dedicato ai giovani sulla figura di san Giuseppe.
Fa “tappa” a Treviso questa volta il viaggio tra le Diocesi in cui si è svolta la 45^ Conferenza Nazionale Animatori (26-28 novembre 2021), in pieno “stile sinodale”
Le tre dimensioni dell’ascolto, della realtà, della spiritualità ruotano intorno al termine chiave su cui si concentra il Messaggio per la Quaresima 2022 diffuso dalla Presidenza CEI: “conversione”.
Nuova “tappa” per il viaggio tra le Diocesi, che hanno ospitato la 45^ Conferenza Nazionale Animatori (26-28 novembre 2021). Questa volta protagonista è la Diocesi di Ischia
Un logo, accattivante e colorato, e le prime, incoraggianti informazioni, come segno di “ripartenza” a misura di giovane in questa stagione così complessa ancora stretta nella morsa della pandemia
Un format nato in piena pandemia e seguitissimo attraverso i canali Social del RnS, divenuto poi un libro molto apprezzato: «La gioia di essere liberi»