«Abbiamo un urgente bisogno nella Chiesa di una comunicazione che accenda i cuori, che sia balsamo sulle ferite e faccia luce sul cammino dei fratelli e delle sorelle. […] »

«Abbiamo un urgente bisogno nella Chiesa di una comunicazione che accenda i cuori, che sia balsamo sulle ferite e faccia luce sul cammino dei fratelli e delle sorelle. […] »
Preparato dagli Uffici CEI preposti, è stato pubblicato il Sussidio per la Domenica della Parola di Dio, che si celebra il 22 gennaio.
“Giustizia riparativa, amicizia sociale e misericordia” sono state le parole chiave che hanno animato il secondo Incontro di “Cultura di Pentecoste per una civiltà dell’amore”, promosso dal Rinnovamento nello Spirito Santo nel Giubileo d’Oro del Rinnovamento in Italia
Risuona forte l’appello di Papa Francesco contenuto nel Messaggio per la VI Giornata Mondiale dei Poveri (13 novembre 2022)
«Prese il pane, rese grazie» (Lc 22,19). Il tutto nel frammento. Questo il titolo del Messaggio diffuso dalla Commissione episcopale per i Problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e la Commissione episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della Conferenza Episcopale Italiana per la 17^ Giornata Nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre 2022) e per il tempo del Creato (1° settembre – 4 ottobre 2022).
Le settimane precedenti alla 44^ Convocazione Nazionale, sono state ricche di preghiere, affinché il cammino preparatorio dei fratelli per questo evento fosse costruito secondo la volontà del Signore; fra le tante grazie che Dio ci ha donato ricordiamo: «Rimanete nel mio amore» (Gv 6).
Due le intense Sessioni che hanno scandito la giornata del 29 maggio, Domenica dell’Ascensione, con cui si è conclusa la 44^ Convocazione Nazionale Giubilare dei 1600 Cenacoli, Gruppi e Comunità, condivisa dal luogo centrale di Sacrofano in collegamento online con le diverse sedi regionali. Tema di fondo: «Con l’unzione, mandati dallo Spirito” (cf Is 61, 1 ss). Carismatici, discepoli, missionari (cf Evangelii Gaudium, 119-120)».
Una 44^ Convocazione Nazionale Giubilare attesa, voluta, preparata. Un ritorno all’incontro, perché c’è ancora il popolo della lode, il popolo di Lombardia che torna a incontrarsi, ad alzare le mani come un unico grande corpo per dare lode a Dio.
È stata interamente dedicata alla realtà del Rinnovamento nello Spirito Santo, in vista della imminente 44^ Convocazione Nazionale Giubilare, la puntata della trasmissione “In cammino”, andata in onda su Tv2000 mercoledì 25 maggio 2022 e incentrata sul cammino sinodale avviato dalla Chiesa italiana.
Ascolto, dialogo e desiderio di raccontare e condividere la creatività dei territori: questi i “tratti” distintivi del secondo Incontro dei referenti diocesani del Cammino sinodale svoltosi dal 13 al 15 maggio a Roma.