Condivisione, preghiera, dimensione comunitaria: sono questi gli “elementi” che caratterizzano la 45^ Conferenza Nazionale Animatori vissuta dalle Diocesi dell’Umbria, terra in cui fa tappa stavolta il nostro viaggio.

Condivisione, preghiera, dimensione comunitaria: sono questi gli “elementi” che caratterizzano la 45^ Conferenza Nazionale Animatori vissuta dalle Diocesi dell’Umbria, terra in cui fa tappa stavolta il nostro viaggio.
Il RnS si stringe al Suo cuore di Padre, in special modo in queste ore in cui il mondo è chiamato a umiliarsi dinanzi a Dio e a intercedere con fede per ricevere il dono della pace, in Ucraina e in tanti Paesi dimenticati del mondo.
Lo sposo di Maria decide di non scappare davanti alla sua storia. È l’uomo che ci insegna a ripartire dalle nostre fragilità con la forza che solo Dio sa donare. Ecco la terza puntata del percorso dedicato ai giovani sulla figura di san Giuseppe.
Aderendo all’iniziativa del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee (CCEE), la Conferenza Episcopale Italiana (Conferenza Episcopale Italiana) oggi, venerdì 18 marzo, invita tutte le Diocesi italiane a riunirsi in raccoglimento, durante la Santa Messa, per ricordare insieme le vittime della pandemia e della guerra in corso tra Russia e Ucraina.
Il viaggio tra le Diocesi prosegue stavolta in Campania, con l’incontro interdiocesano che ha visto protagonisti i Cenacoli, Gruppi e Comunità di Benevento, Ariano Irpino-Lacedonia e Avellino.
Il 25 marzo, festa dell’Annunciazione del Signore, il Santo Padre compirà il solenne gesto di consacrazione della Russia e dell’Ucraina all’Immacolato Cuore di Maria
Nel corso dell’incontro internazionale “Mediterraneo frontiera di pace”, il 24 febbraio il prof. Andrea Possieri ha dettato una relazione sul tema: “Quali diritti per le comunità religiose nella città?”.
Il RnS, presente da 20 anni a Chisinau, in collaborazione con la Fondazione “Regina Pacis”, sta garantendo accoglienza a 22 rifugiati ucraini
Continua la “connessione spirituale” avviata dal RnS in tempo di pandemia sul Web. Anche per questa settimana verranno trasmessi contenuti “a tema”
«Carismi e ministeri per servire la comunità e la vita». Si incentreranno su questo tema i due Incontri dal titolo “Riflessione per l’avvio del percorso di formazione diocesana 2021-2022”