È Milano ad ospitare questa tappa del Viaggio nelle Diocesi italiane per raccontare la 45^ Conferenza Nazionale Animatori

È Milano ad ospitare questa tappa del Viaggio nelle Diocesi italiane per raccontare la 45^ Conferenza Nazionale Animatori
Raccontiamo dalle nostre Diocesi e Arcidiocesi i tre giorni di grazia vissuti in occasione della 45^ Conferenza Nazionale Animatori
Inizia da Lucca il cammino del RnS che, nell’Anno giubilare, tra “memoriale e memoria grata”, propone gli incontri di «Cultura di Pentecoste»
Prosegue il viaggio tra le Diocesi che hanno ospitato la 45^ Conferenza Nazionale Animatori (26-28 novembre 2021), approdando in quelle di Piazza Armerina e Nicosia
Si è svolta il 15 gennaio 2022, presso il Centro Carismatico “Gesù Liberatore”, a Palermo, la commemorazione di padre Matteo La Grua
Sì, abbiamo davvero bisogno di tornare a incontrarci, a stare e a restare insieme, pregando, celebrando, servendo insieme. È lo Spirito che ce lo sta chiedendo per bocca del Papa; è lo Spirito che, da 50 anni, ci ricorda che il RnS è chiamato a essere un segno pentecostale delle opere che Dio compie nel tempo.
Prosegue la proposta online del RnS, in attesa di vivere, al Palaterme di Fiuggi e in 133 luoghi diocesani, la 45^ Conferenza Nazionale Animatori (26-28 novembre 2021), che aprirà il Giubileo d’Oro del Rinnovamento in Italia.
Grande partecipazione sabato 11 settembre per il tradizionale gesto che, in 20 Santuari mariani in Italia e Svizzera, si è svolto in contemporanea alla presenza di numerose Autorità ecclesiali e civili.
Tempo di preghiera e di “azione spirituale” quello con cui si apre la seconda giornata della 43ª Convocazione nazionale del RnS. È il giorno in cui il Signore ci chiede di entrare nel mistero e per farlo, di indossare l’armatura della fede per combattere.
Si apre nella gioia la 43ª Convocazione nazionale online del Rinnovamento nello Spirito, all’indomani della Pentecoste, sul tema “Un cuore nuovo. Uno spirito nuovo” (cf Ez 36, 26).