È Milano ad ospitare questa tappa del Viaggio nelle Diocesi italiane per raccontare la 45^ Conferenza Nazionale Animatori

È Milano ad ospitare questa tappa del Viaggio nelle Diocesi italiane per raccontare la 45^ Conferenza Nazionale Animatori
Inizia da Lucca il cammino del RnS che, nell’Anno giubilare, tra “memoriale e memoria grata”, propone gli incontri di «Cultura di Pentecoste»
Condivisione, preghiera, dimensione comunitaria: sono questi gli “elementi” che caratterizzano la 45^ Conferenza Nazionale Animatori vissuta dalle Diocesi dell’Umbria, terra in cui fa tappa stavolta il nostro viaggio.
Si è rivelato un momento di straordinaria partecipazione e autentico dialogo l’Incontro dei Vescovi e Sindaci del Mediterraneo, riuniti dal 23 al 27 febbraio a Firenze, ispirato dall’opera dell’indimenticato sindaco Giorgio La Pira
Si è aperto a Firenze l’Incontro dei Vescovi e Sindaci del Mediterraneo, riuniti dal 23 al 27 febbraio per questo straordinario momento di riflessione e confronto che culminerà con la visita e la Santa Messa di Papa Francesco.
Nuova “tappa” per il viaggio tra le Diocesi, che hanno ospitato la 45^ Conferenza Nazionale Animatori (26-28 novembre 2021). Questa volta protagonista è la Diocesi di Ischia
Un format nato in piena pandemia e seguitissimo attraverso i canali Social del RnS, divenuto poi un libro molto apprezzato: «La gioia di essere liberi»
Prosegue il viaggio tra le Diocesi, nelle quali è stata vissuta la 45^ Conferenza Nazionale Animatori (26-28 novembre 2021). È la volta della Diocesi di Bologna, che ci restituisce il senso profondo di questo incontro, sia per lo stile sinodale che lo ha caratterizzato, sia per l’inquadramento nel Giubileo d’oro del RnS.
Nell’ambito della riflessione a puntate sui temi della paternità e della vocazione, don Davide Maloberti considera il tema della chiamata di Dio, con un occhio particolare ai giovani, considerando la figura di san Giuseppe
La Chiesa Cattolica celebra la festa di Santo Stefano il 26 dicembre: patrono dei diaconi, il suo nome, in greco, ha il significato di “coronato”. Un grande santo, che ha molto da dirci sulla nostra fede e sulla nostra testimonianza cristiana.